top of page

Vibo: continua la rassegna "Un Libro al Mese".




Continua, a Vibo Valentia Capitale Italiana del Libro 2021, la rassegna letteraria "Un libro al mese. Visti da Vicino. Il prossimo 4 maggio, alle ore 18.00, nella sala di Palazzo Gagliardi, avrà luogo il ventisettesimo appuntamento con un istant book edito da Falzea. La "distanza", annuncia un comunicato stampa, messa, tra gli uomini di tutto il mondo, dalla pandemia viene raccontata da nove autori, Fabrizio Carollo, Danilo Castellano, Katia Colica, Manuel De Angelis, Roberta De Tomi, Martina Marino, Oreste Kessel Pace, Pina Tripodi e Cosimo Sframeli. L'associazione ideatrice e organizzatrice della rassegna, L'Isola che non c'è, ha individuato tra i racconti quello che potesse meglio spiegare e dare modo di intervenire sull'argomento. La scelta di "Escluso", scritto da Cosimo Sframeli, tenente dei carabinieri in pensione, autore e giornalista, ha un suo perché. L'autore, purtroppo tra i primi a contrarre realmente il virus, ha fatto i conti con "l'altro", ha subito la caccia all'untore, l'indifferenza e la cattiveria umana. Doveva andare tutto bene, dovevamo uscirne migliori, ma quale è stata e quale è la realtà? Se ne parlerà con l'autore, Cosimo Sframeli, Menella Potenza, ex direttrice della Biblioteca Comunale di Vibo Valentia, e Concetta Silvia Patrizia Marzano, presidente dell'associazione L'Isola che non c'è, che condurrà l'incontro. I successivi appuntamenti di maggio vedranno la presenza di Paolo Codazzi, 11 maggio, scrittore e presidente del premio letterario Chianti con "Lo storiografo dei disguidi" e Paolo Biondi, 18 maggio, scrittore ed ex capo redattore Reuters con "Il Testimone". Successivamente la rassegna si fermerà per la XXXIV edizione del Salone Internazionale del Libro di Torino e riprenderà il primo giugno.

Francesco Rizza

23 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page