Viabilità nel Petilino : quando gli attesi interventi provinciali?

Era lo scorso gennaio quando veniva inaugurata la storica "Strada del Petilino" una bretella di neppure 15 chilometri la cui realizzazione è durata 17 anni, con la spesa di svariati milioni. A pochi mesi dalla inaugurazione della strada, però, particolarmente sullo svincolo, la stessa arteria stradale si trova in pessime condizioni. Lo segnala Amedeo Nicolazzi, già sindaco di Petilia Policastro, con un post pubblicato sul proprio profilo di Facebook indirizzato a Sergio Ferrari, presidente della Provincia di Crotone. "Voglio con queste foto - scrive - rappresentarle lo stato in cui si trova l’innesto della strada del Petilino inaugurata da lei pochi mesi fa. Ma possibile che con le decine di consiglieri provinciali consiglieri comunali, tecnici provinciali , eccetera, eccetera che transitano quotidianamente nessuno le abbia segnalato che da molti mesi la strada è in questa condizioni di pericolosità? La prego di voler intervenire prima che succeda qualche spiacevole evento". Nonostante l'avvicinamento delle Amministrazioni locali, quella della viabilità continua ad essere il problema principe nell'Entroterra crotonese e, particolarmente, nel territorio di Petilia Policastro. A prescindere dalla Provinciale verso il Capoluogo provinciale, sono in pessime condizioni la strada verso Villaggio Principe dove nel luglio 2016 è stato inaugurato l'unico Parco avventura della Provincia e verso il santuario della Sacra Spina. Le condizioni di quest'ultima strada sono, a detta dei numerosi fedeli che dalla riapertura del Santuario raggiungono il luogo di fede e che aumenteranno nel prossimo mese di agosto col ritorno dei turisti vacanzieri, sintomatica della poca attenzione verso Petilia da parte della Provincia. Mentre, infatti, il tratto petilino è un susseguirsi di buche, la strada è in condizioni migliori nel tracciato fra il Santuario e la cittadina di Mesoraca. Capita così che ad alcuni giorni dal primo Consiglio provinciale itinerante che negli scorsi giorni si è svolto a Savelli la speranza della popolazione policastrese è che anche l'Assise provinciale che dovrebbe svolgersi nella cittadina dell'Alto Marchesato Crotonese si svolga al più presto per consentire agli Amministratori provinciali un sopralluogo che consenta loro di rendersi conto di quante problematiche subisce anche dal punto di vista della viabilità il territorio policastrese.
Francesco Rizza