top of page

Verso l'organizzazione nel Crotonese di "Un'altra Calabria è Possibile".


Passate le elezioni regionali, "Un'altra Calabria è possibile" continua il proprio impegno nella provincia di Crotone. È Filippo Sentito a continuare il proprio impegno nella lista di Luigi De Magistris, con il fine di rafforzare il proprio movimento nella propria Provincia, partendo dall'intenso legame con un territorio che conosce bene. Già direttore del Centro Servizi per il Volontariato di Crotone per oltre 15 anni, Filippo Sestito ha operato in tutto il territorio regionale costruendo spazi di partecipazione democratica, percorsi di scambio e confronto tesi allo sviluppo sociale della comunità, con particolare riferimento ai temi dell’ambiente, della tutela dei diritti civili, della cultura. Uno dei primi appuntamenti è l'assemblea pubblica che il 14 dicembre si svolgerà in serata presso la Fondazione "Santa Critelli" in via Botteghelle. L'obiettivo di "Un'altra Calabria è possibile" nel Crotonese è quello di costruire una casa comune per rilanciare le idee di solidarietà, giustizia sociale e ambientale, per tutelare i diritti dei lavoratori e di chi un lavoro non ce l’ha, per rompere l’isolamento del nostro territorio. Per questo motivo abbiamo indetto un’assemblea pubblica per confrontarci e porre le basi per dar vita a quel campo largo che serve a governare e rilanciare Crotone e la Calabria. In un territorio che dal punto di vista economico e sociale che arranca da vari lustri, con tassi di disoccupazione altissimi ed i rapporti sociali limitati anche dal Covid sono numerosi i segnali di guardia che dovrebbero attirare l'attenzione anche da parte di quelle Istituzioni che, purtroppo, per i servizi sociali hanno sempre meno fondi. Basta pensare, nella città capoluogo ma non solo ai numerosi immigrati che dopo la chiusura dei centri di accoglienza vivono sempre più allo sbando, spesso sotto il giogo di vari sfruttatori. È degli scorsi giorni la notizia di una telefonata che nei giorni scorsi è arrivata agli uomini della Squadra Volante di Crotone da parte di una signora in lacrime. Quando sono arrivati presso l'abitazione della donna gli agenti della volante hanno capito che aveva solo bisogno di parlare con qualcuno visto che ormai, da quando è venuto a mancare il marito, vive da sola. Come scrive il Siulp di Crotone, i poliziotti sono rimasti con lei ed alla fine dell’intervento ha confessato che gli sarebbe piaciuto assaggiare dei cachi e dei torroncini natalizi. Piccoli gesti di solidarietà in un territorio dove ci conosciamo tutti e determinate situazioni dovrebbero essere sotto gli occhi di tutti.

Francesco Rizza

86 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page