top of page

Una villa sequestrata alla 'ndrangheta sarà a disposizione delle Associazioni di Melissa.




Anche nel Crotonese ci sono Amministrazioni comunali che non hanno paura di dire il proprio "no" alla ndrangheta e che, con gesti importanti, esprimono il proprio impegno in favore della legalità. È stato, infatti, pubblicato l'avviso pubblico finalizzato all'individuazione di Enti e Associaziconi cui assegnare, a titolo gratuito, ai sensi dell' art. 48, comma 3, lett. C del codice antimafia, di un bene confiscato e destinato a finalità sociali. Lo comunica con un intenso il sindaco Raffaele Falbo. Scopo primario dell' Amministrazione Comunale è la valorizzazione dei beni confiscati, mettendoli al servizio della cittadinanza attiva e del bene comune, attraverso l'incentivazione del protagonismo degli Enti e Associazioni del terzo settore e lo sviluppo di un modello socialmente responsabile, in grado di conciliare il riuso dei beni confiscati con il raggiungimento di specifici obbiettivi sociali, per la piena valorizzazione del principio di sussidiarietà costituzionalmente garantito.

Francesco Rizza

186 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page