top of page

Una statua per Pitagora, presto a Crotone.

Crotone riuscirà a riappacificarsi con Pitagora dopo che il noto filosofo di Samo, dopo aver dato leggi e coraggio alla Kroton magno greca che era annichilista dalla sconfitta subita dai Locresi, fu costretto a fuggire per salvare la vita? Gli scaramantici ritengono che gran parte delle problematicità crotoniate siano provocate proprio dallo sdegno del filosofo; a dimostrazione, qualora ce ne fosse bisogno, che da alcune categorie occorre guardarsi.



"Pitagora torna a Crotone attraverso la cittadinanza: sarà un motivo per riunirci e superare le divisioni” ha spiegato del presidente dei nuovi pitagorici Marco Tricoli nel corso di un'assemblea in cui si è stato annunciato che senza chiedere fondi alle Istituzioni, l'Associazione farà realizzare dallo scultore Gaspare da Brescia una statua bronzea del filosofo alta poco di più di 3 metri. Al Comune sarà chiesto solo di scegliere il luogo che dovrà ospitare l'opera. Lo stesso scultore sta già lavorando alla bozza in creta della statua nel giardino di fronte piazzale Nettuno.. Come sarà finanziata l'opera il cui costo sarà d 210 mila euro? Attraverso libere donazioni per le quali sono previsti alcuni riconoscimenti:dal semplice certificato di donazione alla riproduzione della statua bronzea della prova d’autore, fusa in sessanta esemplari, per chi darà più di 3.000 euro.

Francesco Rizza


2 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page