top of page

Un polo dell'Unical a Crotone? Avviato il confronto.



Crotone vuole una sede distaccata dell'Unical. A questo scopo, annuncia un comunicato stampa dell'Amministrazione comunale si è svolto negli scorsi giorni "un incontro foriero di importanti prospettive nel breve e medio termine a cominciare dalla istituzione di due tavoli tematici permanenti di discussione: uno dedicato all’ambiente e sostenibilità, l’altro su cultura, archeologia e matematica. Tavoli finalizzati alla possibilità di prevedere master da tenersi direttamente in città su queste materie, che, tra l’altro - sottolinea l'ente - interessano da vicino i giovani per l’alta professionalità e la possibilità di proseguire professionalmente, a livello lavorativo, il percorso". Nel corso del confronto, il sindaco pitagorico Enzo Voce era accompagnato dagli assessori Gianni Pitingolo e Rachele Via, il pro rettore dal prof. Francesco Valentini del Senato accademico e dal prof. Maurizio Muzzupappa, delegato al trasferimento tecnologico. Inoltre, collegato in video conferenza, c'era don Pasquale Aceto, in rappresentanza della Diocesi di Crotone-Santa Severina, che ha manifestato la disponibilità della Curia a sostenere, anche dal punto di vista logistico, l’iniziativa, con riferimento ai locali del palazzo vescovile già sede del liceo Benedetto XVI e momentaneamente occupati dal liceo classico Pitagora. Altri incontri operativi si svolgeranno nel prossimo mese di maggio ed "a breve termine le parti hanno già ipotizzato un primo corso di formazione sul microcredito da tenersi a Crotone".

Francesco Rizza


9 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page