top of page

Ufficio comunale per l'antica Kroton,nuova polemica nella Città pitagorica.





Stranezze della politica e della burocrazia crotonese. A sei mesi dal suo inizio nel Comune di Crotone, scelto nello scorso mese di maggio ed assunto dal Comune crotonese nello luglio come dirigente dell'unità operativa complessa del progetto "Antica Kroton", quello che dovrebbe portare svariati milioni di euro nella città pitagorica ma sul quale la politica e gli esperti si sono già spaccati, Antonio Senatore non avrebbe nel Municipio crotonese neppure un ufficio tutto suo nè un dipendente d'ausilio. Ciò è quanto si è appreso dall' audizione dello stesso Dirigente da parte della IV Commissione consiliare presieduta da Fabrizio Meo."Va dato merito al dottor Senatore - ha scritto Meo sul propri profilo Facebook - di aver dato trasparenza e conoscibilità al progetto e così, grazie all'accesso agli atti che mi è stato dal medesimo consentito nelle scorse settimane, ho avuto modo di appurare molte delle "nefandezze" poste in essere dall'Amministrazione, ma questa è un'altra storia e faremo i conti a tempo debito.Il Dott. Senatore ha confermato di non avere ad oggi ottenuto la preposizione formale neppure di un solo dipendente dell'Ente e di essere costretto a dividere per tre giorni a settimana (è stato assunto a part time) la stanza con l'architetto Dominianni, incredibile a dirsi, ma così stanno le cose.Ho ritenuto di dover proporre alla Commissione di assumere una deliberazione da rivolgere al Sindaco ed all'Amministrazione tutta al fine di sollecitare l'accoglimento delle, si badi bene, richieste di dotazione organica e logistica formulate dallo stesso Dott. Antonio Senatore e ad oggi rimaste inascoltate". La notizia dovrebbe fare accapponare la pelle, considerando il tempo già speso relativamente all'avvio del programma che dovrebbe ridare dignità alla storia antichissima del Capoluogo jonico, ma non è così. Antonio Senatore non smentisce le problematiche, ma senza dargli peso ed assicurando che, comunque, sono in via di soluzione. Sarà veramente così? Speriamo. "Per quanto arriene il percorso di" Antica Kroton" - scrive in una nota lo stesso Senatore - si sta pienamente rispettando il crono programma prefissato e che vede al mio fianco il sostegno dell'Amministrazione per la realizzazione di questo progetto strategico per la città di Crotone. Tra l'altro abbiamo consegnato prima della fine dell'anno - aggiunge - le schede progettuali alla regione Calabria e così come avevamo concordato con l'Amministrazione, tutti i documenti prodotti sono stati pubblicati in una apposita sezione del sito istituzionale dell'Ente". In un'altra parte della propria nota, Antonio Senatore aggiunge che "sullo stato dell'arte del progetto c'è pieno dialogo e condivisione sia con la Giunta che con i Consiglieri comunali. Naturalmente - spiega - il progetto, proprio per la sua complessità ed investendo tutti i settori dell'Ente, impone una sempre maggiore organizzazione logistica ed un impegno di risorse umane". Dunque, tutto bene? Antonio Senatore non nega le osservazioni di Fabrizio Meo, ma spiega che "sempre nell'ottica della della collaborazione anche con gli altri settori dell'Ente, ho inteso renderne partecipe il nuovo Segretario generale che, ne sono certo, troverà una rapida soluzione. Tutto ciò - assicura - non mina assolutamente il rispetto del crono programma prefissato sul quale non mancherà mai l'impegno assunto dal sottoscritto sin dal primo giorno, sapendo di avere sempre il Sindaco al mio fianco".

Francesco Rizza

10 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page