top of page

Torna a Petilia Policastro la festa di San Francesco da Paola.




Ritorna, a Petilia Policastro, la festa del Santo conpatrono San Francesco da Paola. L'ha annunciato la Comunità dei Missionari Ardorini che, in collaborazione con il Comitato festa, ha previsto un programmazione solamente religiosa che avrà luogo esclusivamente nella città di Petilia Policastro. A causa del covid, per il ritorno della statua del Santo nella parrocchia di Foresta ci vorrà il prossimo anno; ma era necessario ripartire. Troppo sfilaccitata, infatti, appare non solo a causa del covid la società cittadina ed ancora una volta tocca alla comunità ecclesiastica dare un segnale di ottimo. Al lumicino, infatti, le attività di quelle Associazioni culturali e di volontariato che negli scorsi anni animavano la cittadina dell'Alto Marchesato Crotonese con la popolazione sempre più apatica e chiusa in se stessa. Gli unici segni di vita sono quelli che, ogni tanto, vengono dati dall'Avis cittadina e dal mondo della scuola che, almeno nelle mura scolastiche, dimostra la propria vivacità con l'organizzazione di alcune attività extra scolastiche. La tredicina di preghiera avrà inizio giorno 2 mentre la processione avrà luogo domenica 15 accompagnata dalla banda musicale di Roccabernarda. Le riflessioni sono state affidate al francescano Eugenio Clemenza. Unici momenti ricreativi del programma la manifestazione musicale per la pace a cura degli allievi del Comprensivo "Guglielmo Marconi" giorno 13 alle 16,00 e l'infiorata in piazza San Francesco da Paola a cura del Natess giorno 15. Riconoscendo che "la pandemia ha lasciato un segno negativo anche nelle espressioni esteriori della fede e del culto" nel manifesto affisso nelle strade cittadine si evidenzia come "nel nostro paese la festa è stata sempre l'espressione forte, corale, entusiasta e sincera della nostra fede. Vogliamo uscire dal blocco della paura per riprendere con la necessaria prudenza ma con consapevole entusiasmo il cammino spirituale della nostra Comunità ecclesiale con l'aiuto e la benedizione del nostro Santo Patrono".

Francesco Rizza


203 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page