top of page

Spiragli di speranza per il Centro per l'impiego di Petilia Policastro.




"Se l'Amministrazione comunale di Petilia Policastro fosse stata più tempestiva nell'inviare alla regione Calabria la pec con la quale negli scorsi giorni ha assicurato di aver trovato i locali per ospitare il Centro per l'impiego, forse questa sera non ci saremmo trovati qua a discutere della chiusura del Centro dell'Impiego". É stata questa osservazione del consigliere regionale democratico Ernesto Alecci una delle informstive offerte alla popolazione cittadina nel corso del convegno "No alla chiusura del Centro per l'impiego di Petilia Policastro" organizzato dal Partito democratico in collaborazione con la Cgil nella sala del ristorante "La Favola Antica". Nonostante la riforma della legge regionale dei Centri per l’Impiego che sarebbe stata riformata al tempo del presidente Mario Oliverio abbia previsto anche nel Crotonese una razionalizzazione delle varie sedi, la problematica cittadina sarebbe collegata essenzialmente all'impossibilità degli impiegati di utilizzare i loro locali presso l'ex Comune di palazzo Santa Caterina che a causa dei lavori di ristrutturazione finanziati negli scorsi anni dalla Amministrazione regionale con un finanziamento di 1.400.000 euro ha dovuto chiedere al Centro per l''impiego di lasciare la sede così è avvenuto da tempo. In vero, nonostante la ristrutturazione sia stata già appaltata da più tempo, i lavori non sono ancora iniziati col rischio sempre più concreto che la Regione ritiri il proprio finanziamento. Qualora questo rischio si tramutasse in realtà e non si riuscisse neppure a recuperare il Centro per l'impiego, per la cittadina dell'Alto Marchesato Crotonese al danno si sommerebbe la beffa. Per fortuna, però, almeno per il momento la chiusura del Centro per l’impiego sarebbe scongiurata. Oltre che Alecci, hanno preso parte al confronto il consigliere regionale Raffaele Mammoliti, anch'esso del Pd, il segretario della Federazione Leo Barberio, Giovanbattista Scordamaglia consigliere di minoranza in rappresentanza del circolo di Petilia, Franco Lavigna del Pd di Mesoraca e Giuseppe Albi del Pd di Cotronei e Leo Barberio neo segretario della Federazione provinciale. Ad introdurre e moderare il confronto l'insegnante Giancarlo Scandale, anch'esso del circolo petilino del Pd. Nel proprio appassionato intervento, Raffaele Mammoliti, partendo dalla propria esperienza sindacale, ha offerto ai presenti una disamina delle attuali politiche del lavoro, nelle quali quello del Centro dell'impiego ha un ruolo baricentrico che potrebbe migliorare se la politica avesse il coraggio di rifornarne alcuni aspetti che, di fatto, ne rendono difficoltose le attività. Il convegno sul Centro per l'impiego è arrivato in un momento positivo per il centro sinistra petilino. Infatti, dopo anni di commissariamento del circolo del Pd, nella storica sede di vico Pace dove nei decenni scorsi era ubicata una delle sezioni del PCI più vivaci della provincia di Catanzaro, grazie anche all’impegno del neo segretario di Federazione Leo Barberio, si sta riprendendo a discutere ed a preparare il Congresso. In questa direzione, una delle novità più importanti sembra essere l'adesione allo stesso Circolo di almeno tre dei Consiglieri comunali di minoranza mentre nelle Comunali dello scorso ottobre il Pd policastrese ha appoggiato con un proprio candidato la lista "Petilia Rinasce" del sindaco Simone Saporito.

Francesco Rizza





100 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page