Solidarietà per il popolo ucraino, ma non solo, a Petilia Policastro.

Continua il clima di solidarietà a Petilia Policastro. Da un comunicato stampa della sezione avissina cittadina “Tommaso Ierardi” si apprende che l’iniziativa della raccolta farmaci, promossa dall’Associazione crotonese “ Mankind” a favore del popolo ucraino, è volta al termine; almeno per questa settimana. Venerdì scorso sono stati ritirati tutti i farmaci presso i punti di raccolta che hanno aderito all’iniziativa. L’Avis petilina ringrazia per l’atto di generosità tutti i cittadini che si sono mostrati sensibili e hanno partecipato alla raccolta, oltre a ringraziare i punti di raccolta che si sono resi disponibili e hanno contribuito attivamente all’iniziativa. Un ringraziamento viene destinato anche agli “Amatori Petilia calcio” per il contributo economico che hanno donato destinato all’acquisto di farmaci. Contestualmente, continua anche la raccolta di sacche di sangue, come quella di ieri, già la quinta giornata di donazione per il nuovo anno in cui sono state 22 sacche di sangue con 3 nuovi donatori. Le prossime giornate di donazione saranno il 20 e il 27 di questo mese. Altri generi di prima necessità sono stati raccolti dalla associazione “Rangers della Sila” del presidente Mario Angotti che ha avviato anche una raccolta di fondi sul proprio conto corrente bancario che sarà girato alla Associazione di riferimento in aiuto della popolazione ucraina. Intanto, la stessa Associazione comunica che sarà inaugurata domenica prossima la sede di primo soccorso che ha organizzato in corso Giove. Si tratta di una necessaria risposta all’assenza di assistenza sanitaria con l’ambulanza del presidio sanitario di “Campizzi” di Mesoraca che, nel silenzio delle Istituzioni, cui la stessa ha deciso di intervenire con l’acquisto di una ambulanza anche con le donazioni di alcuni Petilini emigranti e l’attività di volontari che da qualche settimana hanno iniziato le proprie attività nella Cittadina dell’Alto Marchesato Crotonese.
Francesco Rizza