top of page

Si svolgerà la "Giornata del Coraggio Femminile" ? in un mio sogno si.




Ho fatto un sogno. Era il 7 maggio 2022 ed a Petilia Policastro era un giorno di festa. Nei pressi cinema teatro "Madia" dove, finalmente, erano ripartiti i lavori di ristrutturazione e poco distante dal restaurato Municipio di palazzo "Santa Caterina", si sarebbe svolta la settima edizione della "Giornata del Coraggio Femminile". Terminata la pandemia del covid anche nel Crotonese, la cittadina dell'Alto Marchesato Crotonese aveva ripreso le proprie abitudini più belle ed in uno spirito di condivisione il giovane Sindaco aveva voluto riprendere quella manifestazione che nata nel 2014 per ricordare Lea Garofalo era diventato un appuntamento speciale in cui Petilia meritava l'attenzione dei gionali regionali ed addirittura di qualche testata nazionale: festeggiare il coraggio delle donne, di tutte le donne, premiandone simbolicamente una. Forte della sua giovane età, sempre nel mio sogno, il primo Cittadino era riuscito a superare scontri antichi e fin dal primo giorno della propria sindacatura aveva messo da parte tutte le divisioni che da anni logorano la socialità cittadina. Addirittura la commissione che aveva assegnato il premio era stata formata da tutti gli ex Sindaci policastresi in vita, compresi quelli che avevano guidato il Comune per poche settimane e quelli che nelle Comunali dello scorso ottobre sicuramente non lo avevano votato. Perché, come era stato scritto nella delibera con la quale la commissione era stata istituita, quando un candidato viene eletto Sindaco lo è per tutti, non solo per i propri elettori. Con lo stesso spirito, la commissione aveva deciso di fare propria la scelta della manifestazione che avrebbe dovuto svolgersi nel 2020 prima del covid ed aveva deciso di premiare le donne che durante la pandemia avevano lavorato presso il reparto dedicato alla pandemia nell'ospedale di Crotone. Per la prima volta nella storia della stessa giornata il premio non era andato ad una singola donna, ma ad un gruppo di donne superando quell'individualismo che da sempre qualifica, negativamente, la nostra città. E questa decisione era riuscita ad essere più eretica di una delle ultime edizioni della giornata del "Coraggio Femminile" in cui premiando una mamma meno fortunata di altre la commissione aveva voluto ricordare positivamente il centenario della rivolta delle frascare in cui donne coraggiose, per difendere i propri diritti, avevano fatto un reato: avevano dato fuoco ad una porta del Comune. Ovviamente, il risveglio è stato tristissimo. Per una forma di masochismo o di incredulità ho aperto la pagina social del Comune ed il portale online del Comune: della "Giornata del Coraggio Femminile", ovviamente, nessuna traccia come nessuna traccia nel centro storico cittadino dei lavori di recupero del Cinema teatro "Aurora" e del restauro del Municipio cittadino da tempo appaltato ma non ancora iniziati. Per i due lavori, per una nuova giornata del coraggio femminile e particolarmente per una riappacificazione petilina, purtroppo, dobbiamo ancora aspettare.

Francesco Rizza

143 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page