Revocati al Comune petilino 70 mila euro per la strada interpoderale di località "Magazzene".

Il Municipio di Petilia Policastro non potrà terminare con l'asfalto la strada interpoderale di località "Magazzene". È stato, infatti, revocato il finanziamento di 70 mila euro del contributo regionale; probabilmente per ritardi ed intoppi burocratici. Esprime sconcerto l'ex sindaco Amedeo Nicolazzi evidenziando come "la mia Amministrazione ha lavorato molto per questi finanziamenti, tutti i Comuni calabresi ebbero finanziati un paio di progetti, solo Petilia ne ha avuti finanziati 10 di 250 mila euro ciascuno. Vedremo di chi è la responsabilità di perdita di finanziamento". Fra le motivazioni potrebbe esserci la riorganizzazione degli uffici e dei servizi comunali con l'accorpamento dei settori dell'urbanistica e dei lavori pubblici affidati entrambi all'architetto Francesco Trovato mentre agli ingegneri Laura Scalise e Sebastiano Rocca sono stati affidati il servizio del commercio ed il manutentivo. Questa riorganizzazione è venuta in un particolare momento storico in cui sono numerosi i progetti già finanziati e pronti per partire che aspettano solamente l'avvio. Uno di questi, per esempio, è quello relativo al restauro dell'ex casa comunale finanziato con 1.400.000 euro ed appaltato da un anno i cui cantieri non sono stati ancora aperti. Intanto per venerdì 27 il presidente del Consiglio comunale Ferdinando Militerno ha convocato la prossima seduta della Civica Assise, fra i punti all'ordine del giorno anche lo schema di rendiconto dell'esercizio finanziario 2021. Dalla stessa delibera già approvata in Giunta si apprende che il conto economico si è chiuso con un risultato positivo dell'esercizio 2021 pari ad euro 3.507.363,3. ed il patrimonio netto presenta una consistenza finale pari ad euro 39.563.298,17.
Francesco Rizza