top of page

Programmazione del Pns, se ne è discusso ieri. Il Crotonese ancora ai margini


Lo scrivevamo negli scorsi giorni e, con un comunicato stampa del Parco nazionale della Sila, arriva la conferma. Nella programmazione della stessa riserva naturale, il Marchesato crotonese esiste solo marginalmente. Negli scorsi giorni, a San Giovanni in Fiore, si è parlato della promozione del Distretto turistico dell’Altopiano Silano, il quale, nel 2017, è stato il primo a venire riconosciuto in tutta la Calabria e che non interessa nessuno dei quatto Comuni del Crotonese facenti parte dello stesso Parco. Altrove stanno realizzando la Ciclovia dei Parchi, la rete sentieristica, i cammini religiosi di Gioacchino da Fiore e San Francesco da Paola. "Un vero e proprio volano di sviluppo, a livello economico, sociale e turistico, per il pubblico e i privati" secondo il direttore f.f. del Parco Nazionale della SilaDomenico Cerminara. Oltre ai responsabili del Parco sono intervenuti all'incontro il vicesindaco di San Giovanni in Fiore Daniela Astorino e Antonio Candalise, Presidente del Gal, che ha spiegato come "del Distretto fanno parte 28 comuni e l’intero Altopiano Silano; dopo il riconoscimento da parte del Ministero del Turismo, oggi passiamo a costituire la governance dello stesso, grazie a cui lo renderemo operativo e attivo" ma in cui, aggiungiamo noi, il Crotonese rimane ai margini nonostante la potenzialità della sua montagna.

Francesco Rizza

13 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page