Petilia : terminato al Professionale il "Maggio dei Libri".

Con un intenso confronto con l'insegnante Maria Teresa Madia, condiviso con alcuni allievi delle Primarie del Comprensivo "Dante Alighieri", è terminato "ContemporaneaMente. Leggere per comprendere", il "Maggio dei Libri" organizzato dal Professionale del Legno e dell'arredamento di Petilia Policastro, sede decentrata del IISS" Margherita Hack" della dirigente scolastica Angela Audia. Oltre alla scrittrice di San Giovanni in Fiore, fra l'altro consorte di Battista Granato già dirigente scolastico dello stesso Professionale anch'esso presente all'iniziativa, si sono confrontati con gli studenti le docenti Felicia Marra e Cesira Carvelli che, per l'organizzazione dell'iniziativa, hanno potuto contare sulla collaborazione dell'insegnante di sostegno Alessia Cortese. Presentando il proprio romanzo per l'infanzia intitolato "Covì il cattivissimo" edito dalla Pubblisfera di San Giovanni in Fiore, l'autrice già insegnante elementare, ha spronato i docenti a stimolare gli allievi alla lettura ed alla scrittura, ma anche gli studenti a non aver paura di scrivere il proprio pensiero e le proprie idee; evidenziando come la scrittura sia una vera e propria palestra di libertà. A precedere l'incontro, impreziosito dalle note all'organetto di Antonio Messina, alunno delle primarie e dalla lettera di alcuni testi di altri suoi compagni di scuola, l'incontro col docente in pensione e saggista Franco Federico e quello con Giuseppe Riccardo Succurro, presidente del Centro internazionale di studi gioacchimiti di San Giovanni in Fiore che ha offerto ad allievi e docenti un approfondimento sulla figura dell'Abate silano. L'iniziativa letteraria, a culmine di un anno scolastico arricchito da numerose attività didattiche extra curriculari, ha consentito all'Istituto policastrese di mettersi in gioco e di evidenziare le numerose positività ottenute dai propri docenti ed allievi in una realtà certamente difficile e marginale come Petilia Policastro.
Francesco Rizza