top of page

Petilia Policastro: boom di iscrizioni allo Scientifico "Raffaele Lombardi Satriani".





Boom di iscrizioni al Liceo scientifico "Raffaele Lombardi Satriani" di Petilia Policastro, guidato dalla dirigente scolastica Antonella Parisi. È la soddisfazione, insieme alla gratitudine negli studenti che hanno deciso di formarsi nelle sue aule a partire dall'anno scolastico 2022\2023, il sentimento prevalentemente nella Scuola superiore il sentimento che traspare maggiormente da una nota pubblicata nella pagina social dello stesso Istitituto. La fiducia dei nuovi iscritti e delle loro famiglie dovrebbe essere un motivo in più negli uffici provinciali per agevolare le attività didattiche nel nuovo Polo scolastico di Foresta di Petilia Policastro che, da circa due anni, oltre al Liceo ospita anche il Professionale del legno e dell'arredamento. Basti pensare che nelle scorse settimane gli studenti della Scuola hanno dovuto protestare per la rottura della caldaia che ha messo in tilt l'impianto di riscaldamento. Lo scorso anno scolastico, la stessa sede era rimasta al secco per alcuni problemi all'impianto idrico e secondo alcune voci queste problematiche sarebbero dovute alla fretta della Provincia nell'innaugirare la struttura attesa da più lustri, anche con l'utilizzo di materiali non eccellenti. Da qui la difficoltà nel terminare il collaudo della struttura avvenuta a lezioni iniziate nella nuova sede."Le tantissime iscrizioni, che hanno fatto registrare uno straordinario incremento - si evidenzia nella nota - rappresentano per tutti noi una conferma dell'impegno quotidiano e della reale qualità della nostra offerta formativa, specchio di un Istituto che, oltre a credere profondamente nella centralità di ogni discente, lo supporta e guida nella sua crescita affettiva, emotiva e cognitiva attraverso una didattica efficace, innovativa e ricca di iniziative culturali di alto spessore. Un successo che riempie tutti noi di enorme soddisfazione, se rapportato ad un momento così complesso per l'intera umanità, che ha, tuttavia, permesso alla nostra scuola di porsi nuove e ambiziose sfide. Un sentito grazie va alla nostra Dirigente Scolastica, prof.ssa Antonella Parisi, per aver creduto da sempre in un progetto di scuola orientata al futuro, al Referente per l'Orientamento, prof. Francesco Grano, alla Commissione per l'Orientamento e a tutti i docenti che, capaci di trasmettere ai propri discenti saperi, idee e passioni, hanno curato con creatività e grande senso del dovere ogni singola fase dell'orientamento. Grazie alle nostre studentesse e ai nostri studenti, che, con le loro esperienze, i loro racconti, le loro testimonianze hanno permesso a tutti di cogliere la passione, l'impegno e la tenacia nel credere fortemente nei propri sogni. È proprio così, al "Lombardi Satriani" - conclude la nota dopo aver elencato tutti coloro che in un modo o nell'altro hanno contribuito a far crescere la buona nomina della Scuola superiore - portiamo avanti, tutti insieme, un paradigma di scuola inclusiva, accudente, accogliente, capace di tracciare un progetto di vita per tutti, insegnando ad alunne e alunni a riconoscere, a valorizzare, a potenziare le inclinazioni, facendoli sentire protagonisti del proprio presente, ma, soprattutto, curiosi del radioso futuro che li attende".

Francesco Rizza


166 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page