Petilia Policastro: approvato il bilancio. La minoranza: una programmazione "senza anima".

Ultimo Consiglio comunale prima dell'interruzione estiva nella sala polivalente della Casa delle Cultura di Petilia Policastro. Ad essere discusso ed approvato con i soli voti della maggioranza un ordine del giorno prevalentemente burocratico riguardante il programma per l'affidamento di incarichi di collaborazione per il biennio 2022 20024, la verifica quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza, alle attività produttive e terziario che potranno essere ceduti in proprietà o in diritto di superficie, l'approvazione programma triennale delle opere pubbliche 2022 2024 con l'elenco dei lavori per l'anno 2022, il documento unico di programmazione, il bilancio di previsione finanziario 2022 2024. Se la maggioranza consiliare "Petilia Rinasce" guidata dal sindaco Simone Saporito è parsa soddisfatta delle deliberazioni approvate, la programmazione messa in campo relativamente al programma triennale delle opere pubbliche, il documento unico di programmazione, il bilancio di previsione finanziario 2022 2024 non ha convinto per nulla la minoranza su cui sono interventi iconsiglieri di minoranza Giovanbattista Scordamaglia, Antonella Ierardi e Carmine Mangano. "Nel piano triennale delle opere pubbliche, a circa un anno dal rinnovo del Consiglio comunale - ha sottolineato il capogruppo di minoranza Mangano - registriamo un semplice "copia ed incolla" degli interventi programmati dalla precedente Amministrazione comunale. Non avete inserito neppure le due opere che saranno finanziate con il Cis: il completamento del restauro del Cinema Teatro "Madia" che sarà realizzato dalla Amministrazione provinciale ed il progetto di illuminazione da via Arringa a Corso Giove e Frazioni che è stato finanziato a questo Ente. Capita cosi - ha aggiunto - che da questo documento di programmazione non si riconosce l'anima e la programmazione della nuova Amministrazione comunale". La risposta a questa accusa è arrivata sia dal sindaco Simone Saporito che dal presidente del Consiglio comunale Ferdinando Militerno che hanno assicurato che le opere finanziate saranno inserite quando arriveranno i decreti di finanziamento. Sino ad allora, quindi, gli uffici comunali avranno da lavorare sui numerosi progetti finanziati alla precedente Amministrazione alcuni dei quali, come il restauro del vecchio Municipio, restano al palo nonostante siano stati già appaltati. Altro motivo di scontro fra maggioranza e minoranza è stato il mancato avvio del centro estivo per i minori che sino ad oggi non è stato avviato a Petilia Policastro, tanto che come ha evidenziato la assessore ai Servizi Sociali Carmelina Comberiati la Proloco cittadina è stata autorizzata ad utilizzare i pulmini scolastici per portare i ragazzi della frazione di Foresta a Mesoraca dove hanno potuto partecipare al centro estivo realizzato nelle scorse settimane.. Il rinvio ad almeno agosto è stato spiegato dalla Assessore col fatto che nei mesi di giugno e di luglio si svuota e non aveva senso organizzare il centro estivo per poche decine di bambini. Tale giustificazione non è piaciuta alla minoranza alla luce che anche fra giugno e luglio ci sono delle famiglie che a Petilia lavorano e con la chiusura delle scuole, il centro ricreativo avrebbe potuto essere un aiuto per evitare di lasciare parcheggiati i bambini a casa o dai nonni. Contestato anche il bilancio di previsione. "Ci saremmo aspettati - ha evidenziato Mangano - delle scuse verso la popolazione e la precedente maggioranza in quanto in campagna elettorale parlavate di un dissesto lasciato dalla Amministrazione Nicolazzi che di fatto non c'è nelle carte. Ancora più grave è che oltre alle spese obbligatorie, ci sono dei capitoli vuoti come quelli relativi all'agricoltura ed al turismo cui non avete destinato un solo euro. Stando a questo bilancio, gli unici uffici che lavoreranno saranno quelli guidati dal vice sindaco Carmelo Garofalo per il settore dei Lavori pubblici".
Francesco Rizza