top of page

Petilia, piazza Filottete e la Befana violate.




Caro, appena arrivato 2023 e cara Befana. Per questo nuovo anno non vi chiedo nulla di personale, ma una vostra maggiore attenzione per la policastrese piazza Filottete che, fra le altre cose, è il luogo dove passo più tempo. È vero: sono più lustri che i nostalgici non riusciamo più a riconoscerla. Da tempo ha smesso di essere un luogo di aggregazione ed è sempre di più un mega parcheggio disordinato per il quale neppure le Forze dell'Ordine riescono a fare granché, ma a questo ormai ci siamo abituati a tal punto che negli scorsi giorni quando un'amica di Crotone guardandola mi ha detto "che bel luogo" l'ho guardata basita. Siamo talmente abituati a vederla così sciatta, disordinata e sporca che le sue bellezze, ormai, ci sfuggono. Questa richiesta di attenzione per la nostra piazza è dovuta ad alcuni avvenimenti che si sono svolti nelle ultime settimane che mi hanno fatto riflettere, allo stesso modo dei pochissimi emigrati che in questi giorni di festa hanno sentito la necessità di ritornare. Le ultime notizie che voglio segnalarvi, caro 2023 e cara Befana, sono fresche fresche e le ho apprese nel corso del pomeriggio di oggi. La prima è relativa al tratto di corso Roma che da corso Giove scende in piazza ed è stata transennata. Un cittadino ha chiesto in Municipio quanto sarebbe durata la chiusura del traffico e sia gli Amministratori che i responsabili degli uffici hanno risposto di non essere a conoscenza della stessa chiusura. Effettivamente, nemmeno nel portale online del Comune è pubblicata nessuna ordinanza con questo oggetto. A questo punto la domanda nasce spontanea : in questo Far West che siamo




diventati chi ha chiuso la strada? La seconda notizia di oggi è relativa alla bambola della Befana posta davanti al proprio bar da Francesco Rizza, l'esercente commerciale probabilmente più attivo di Petilia: qualcuno si è preso il lusso di rovinarla, come lui stesso ha scritto in un suo post : "per le tante persone che parlano, che quest'anno non ho fatto il presepe in piazza avevo deciso di fare la solita befana per i piu piccoli ma oggi qualcuno ha rubato gli occhiali la scarpa e gli occhi questo è Petilia grazie a tutti". Come dargli torto? Nelle scorse settimane, sempre nello stesso scenario un altro fatto che se non fosse per l'anomia ormai generalizzata avrebbe dovuto far indignare un po' tutti. Nel corso del proprio lavoro, due Vigilesse Urbane sono state assalite verbalmente da un cittadino che criticava, con toni accesi e parole da bettola, il loro impegno. Al di là dell'oltraggio a pubblico ufficiale per il quale non so s'é stata sporta denuncia, non abbiamo registrato nessuna reazione dalla società civile e nemmeno un post nella pagina istituzionale dell'Amministrazione comunale. Evidentemente del fatto di cronaca non è arrivata nessuna notizia nel Municipio, come della transenna, altrimenti sono certo si sarebbe convocato un Consiglio comunale straordinario per esprimere la solidarietà alle due Vigilesse. Ultima cosa che vi voglio segnalare, caro 2023 e cara Befana, è una notizia positiva. Nonostante il programma delle feste natalizie sia stato cambiato più volte, alla fine un momento di aggressione si è svolto in piazza Filottete la notte di Capodanno. Testimoni raccontano che il cantante della cover di Vasco Rossi sia salito sul palco completamente ubriaco. Ma questa è un'altra storia. "Va bene, va bene, va bene così".

Francesco Rizza

184 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page