Petilia : nonostante la regolarità dei conti comunali, previsto l'aumento dei ticket scolastici.
Al via, a Petilia Policastro, il progetto definitivo di adeguamento funzionale del sistema fognario relativo ai collegamenti per le tuenze non servite nelle località di San Demetrio, Pantano, Foresta e Santa Spina. Si tratta di un progetto da tempo al palo per il quale gli uffici tecnici sarebbero riusciti a superare le problematiche prevalentemente burocratiche che sino ad oggi non hanno consentito di utilizzare i finanziamenti da tempo arrivati nelle casse comunali. In una realtà che per decenni è stata urbanisticamente violentata dall'anomia urbanistica che per decenni ha fatto la storia cittadina, finalmente, si riuscirà a correre al riparo e superare problematiche di una certa portata, specialmente nella frazione di Foresta. È stato questo uno dei punti all'ordine del giorno approvati nella seduta del Consiglio comunale del 27 maggio. Fra gli altri punti approvati, in vista dell'approvazione del Bilancio, lo schema di rendiconto dell'esercizio finanziario 2021 dal quale si è appreso che l'Amministrazione comunale gode di buona salute. Contrariamente ad alcune voci che parlavano di un possibile dissesto, inoltre, il Conto economico si chiude con un risultato positivo pari ad € 3.0507.363,7 mentre il patrimonio dell'esercizio 2021 si chiude con una consistenza finale pari a € 39.563.298,17. Questo dato, oltre che dalla maggioranza "Petilia Rinasce" del sindaco Simone Saporito, è stato sottolineato con soddisfazione anche dalla minoranza "Insieme per Petilia" guidata da Carmine Mangano. Avendo ricevuto evidentemente delle informazioni errate, non solo nell'ultima campagna elettorale l'attuale maggioranza, dai banchi dell'opposizione, lamentava supposte criticità finanziarie del Comune policastrese di cui, adesso, non ci si sono tracce. Approvate, nella stessa seduta il piano economico e finanziario per la determinazione dei costi del servizio servizio di gestione dei rifiuti urbani e per la determinazione della tari. Per la prossima annualità è stato previsto un aumento delle tariffe dei rifiuti solido urbani. Rimarranno, invece, invariate le aliquote per l'imposta municipale propria (imu). Anche se se ne discuterà nel prossimo Consiglio comunale, altri aumenti già deliberati dalla Giunta comunale in una delle ultime sedute sono relative al servizio di trasporto scolastico che dal prossimo settembre avrà una tariffa mensile, almeno per il 2022, pari a € 20,00 al mese con una tariffa giornaliera di 18 centesimi ed al servizio della mensa scolastica per la quale il costo del pasto è stato portato da €2,50 a €3, 00.
Francesco Rizza
