top of page

Petilia : l' Istituto Marconi ha la sua Biblioteca.


La scuola superiore petilina di primo grado "Guglielmo Marconi" del dirigente scolastico Antonio Libardi, grazie all'impegno della responsabile della segreteria Alida Donnici, di alcuni docenti come Cinzia Marrazzo, Angela Caccia, Antonella Marrazzo ed agli operai comunali che hanno ritinteggiato un' apposita aula, ha la propria Biblioteca scolastica : un luogo che sarà aperto agli studenti, anche nel periodo estivo, per favorire l'amore per la lettura e quell'arricchimento culturale che solo i libri possono porgere. Mentre la Biblioteca comunale "Antonino Cosco" è tristemente chiusa da circa due anni, almeno gli studenti della "Marconi" hanno un luogo in cui confrontarsi con i libri. La partecipata manifestazione di Inaugurazione è stata arricchita dalle note del complesso bandistico scolastico curato dal professore Castagnino.




"La biblioteca scolastica - ha augurato il dirigente Libardi - è uno spazio alternativo alle classi in cui gli alunni possono isolarsi positivamente per viaggiare con la mente ed andare in luoghi altri, vivere tante vite, mondi e storie. Nel ringraziare tutti coloro che si sono impegnati per la sua realizzazione, auguro agli allievi di sentirsi a casa loro anche in questa bella sala". Nel prosieguo della manifestazione sono stati ringraziati Francesco Cosco, saggista e già docente di lettere dell'istituto che ha donato alla Biblioteca alcuni suoi libri e l'artista Giuseppe Caruso che ha abbellito la sala bibliotecaria col dono di alcuni dipinti. Affiancato dall'assessore alla pubblica istruzione Antonio Ierardi e da padre Charlie della Comunità dei Missionari Ardorini che ha benedetto i locali, ha portato i propri saluti all'iniziativa il sindaco Simone Saporito. "Mi complimento con il " Marconi" - ha evidenziato - per questa iniziativa a disposizione degli allievi che vi si potranno formare da soli, avendo a propria disposizione un altro tassello di quell'ascensore sociale che è ogni scuola che opera nel territorio".

Francesco Rizza

246 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page