Petilia : in arrivo fondi Cis per il Cinema e l'illuminazione pubblica.

Buone nuove, per Petilia Policastro, dal Contratto istituzionale di sviluppo della Regione Calabria "Svelare la Bellezza".All' Amministrazione provinciale di Crotone presieduta da Sergio Ferrari, infatti, è stato concesso un finanziamento di € 2.890.000,00 per la messa in sicurezza, riqualificazione e completamento del Cinema Teatro "Aurora". Amministrazione comunale del sindaco Simone Saporito, invece, è stato riconosciuto un finanziamento di € 2.145.000,00 che saranno spesi per un intervento di riqualificazione urbana fra del Centro cittadino da via Arringa a corso Giove per l'efficentamento energetico dell'illuminazione che interesserà anche le Frazioni. Le due opere sono state inserite nella graduatoria delle priorità e si è in attesa dei decreti. Particolarmente l'intervento sul Cinema teatro "Aurora" era molto atteso nella Cittadina dell’Alto Marchesato Crotonese. Il suo acquisto, su desiderio del compianto assessore provinciale Giuseppe Poerio era avvenuto quando l'ente di via Mario Nicoletta era presieduto da Sergio Iritale e la Provincia aveva deciso di investire alcuni fondi del proprio bilancio in un primo lotto di lavori che avrebbero dovuto mettere in sicurezza la struttura. Con un secondo lotto, invece, si sarebbe dovuti intervenire per l'interno e l'arredamento della struttura. Causa il fallimento della ditta che si era appaltato l'intervento, l'Amministrazione provinciale del presidente Zurlo, nel 2012, aveva rescisso il contratto e stonato le cifre ancora in cassa ad alcuni interventi in altri Centri della Provincia. Inutili le proteste dell'ex Amministrazione comunale del sindaco Amedeo Nicolazzi che nel settembre 2016 aveva organizzato un confronto pubblico con l'allora presidente provinciale Franco Parise e la senatrice Dorina Bianchi. Se dalla Senatrice crotonese, allora sotto segretaria ai Beni Culturali era arrivata la notizia che il Cinema teatro di Petilia Policastro non è sottoposto a nessun tipo di vincolo, quindi il Governo nazionale non ha la possibilità di finanziarne la prosecuzione del restauro, la proposta inaccettata dalla Provincia dell'Amministrazione comunale policastrese alla Provincia era stata quella di cedere la struttura al Municipio che si sarebbe impegnata nella ricerca dei fondi necessari a terminare il restauro.
Francesco Rizza