Petilia : dopo 3 anni, ancora chiuso sportello del ticket dell'Asp.

Ancora chiuso, per carenza di personale, presso la struttura policastrese dell'Asp, lo sportello del ticket. Era il 3 giugno 2019 quando i responsabili dell'azienda sanitaria Elisabetta Folino e Vittorio Frandina comunicava alla popolazione cittadina comunicando che lo stesso disservizio era comune alle cittadine di Roccabernarda e Santa Severina. L'indicazione per la popolazione dei tre centri era quella di recarsi presso la struttura di Campizzi di Mesoraca. "Ci siamo fatti carico del problema - assicuravano i due funzionari - ed avviato un bando per reclutare personale amministrativo alle predette strutture". Che fine abbia fatto questo bando non è dato sapere e di fatto lo sportello è chiuso con un disservizio che probabilmente continuerà anche nel prossimo agosto quando, dopo due anni di pandemia, dovrebbero rientrare dal Nord numerosi emigranti. D'altonde, dal punto di vista sanitario, il distretto "Sila" dell'Asp crotonese subisce da più tempo emergenze più gravi. Nonostante varie promesse, il servizio 118 di Campizzi continua ad avere a disposizione una sola ambulanza nonostante operi su più Comuni dove risiede una buona percentuale della popolazione provinciale. Negli scorsi mesi, a causa della morte per infarto di un commercoante cinquantenne, la popolazione ha parzialmente risolto il problema acquistando alcuni defibrillatori ed un corso per il loro utilizzo è il organizzato dall'Avis mentre dalle Istituzioni, allo stato attuale delle cose, non sono arrivate grosse risposte.
Francesco Rizza