Petilia come Betlemme. Gli studenti del Polo scolastico "al freddo ed al gelo".

Stamane gli studenti de liceo scientifico "Raffaele Lombardi Satriani" di Petilia Policastro hanno protestato presso la Provincia di Crotone. A motivare la protesta la mancanza di riscaldamenti che da più tempo, ormai, si registra nel Polo scolastico di Foresta che pur se inaugurato da circa un anno continua a subire numerose problematicità. Se la mancanza dei laboratori non ha consentito al triennio del Professionale del legno è dell'arredamento di trasferirsi nella nuova struttura, la problematica delle ultime settimane è relativa alla mancanza di riscaldamento. La mancata accensione della caldaia collegata ai termosifoni, da quanto è stato possibile apprendere, è dovuta alla mancanza di un pezzo che l’Ente intermedio ha ordinato e che deve giungere da Torino, pertanto la caldaia continuerà ad essere inattiva ancora per qualche tempo. A tale proposito Angela Pugliese presidente dell'assemblea degli studenti dello Scientifico evidenzia che “il pezzo è stato ordinato per ben due volte e sempre non compatibile con la caldaia. Addirittura avevamo portato delle coperte e dei plaid perchè in aula fa troppo freddo“. A margine della manifestazione, una delegazione degli studenti è stata ricevuta dal presidente f. f. Vincenzo Lagani. Evidentemente, terminata la lunga fase dei presidenti facenti funzione, toccherà al presidente che uscirà dalle elezioni del prossimo 14 vigilare sulle problematiche del Polo scolastico policastrese che, pur essendo una struttura nuova, registra problemi comprensibili con strutture vetuste. Che senso abbia avuto, dopo lustri d'attesa, inaugurare e consegnare agli studenti un Polo scolastico senza riscaldamenti funzionanti è un quesito che dovrebbe inquietare una popolazione ormai incapace diindignarsi. Agli studenti del Polo policastrese, la solidarietà de "L'Agorà del Marchesato".
Francesco Rizza