Ore di atti vandalici fra Crotone ed Isola. Non prevalebunt.

Crotone ed Isola Capo Rizzuto accumulate, in questi ultimi giorni del 2021 da due atti vandalici che non fanno ben sperare per la realtà della nostra Provincia dove, evidentemente, c'è ancora chi ha la necessità di nascondersi nel buio per dare i propri, inquietanti, messaggi. Nella scorsa notte, infatti, sul Lungomare crotonese sono stati devastati alcuni locali in via Cristoforo Colombo: il "SAI a Bar", il "Beer & Vine" ed il distributore del vicino "Columbus". Semplice bravate o altro? Ad Isola Capo Rizzuto, invece, negli scorsi giorni è stato preso di mira un mezzo per il trasporto di diversamente abili della cooperativa sociale "Le Castella" cui sono state squarciate le gomme. Tale gesto avviene ad alcuni giorni di distanza di un altro atto vandalico che dal Comune isolitano aveva fatto subito il giro non solo del Crotonese; attraverso i social network ed i giornali locali. Ignoti si erano introdotti in alcune scuole dell'infanzia, sporcando le aule e rompendo alcuni giocattoli quasi immediatamente sostituiti anche grazie ad una donazione della Consulta studentrsca provinciale. A detta della sindaco Maria Grazia Vittimberga si tratta di "un gesto ignobile registrato nella frazione di Le Castella, che segue la scia dei precedenti avvenuti nel Centro cittadino tra scuole e parco giochi vandalizzati. Stavolta, però, - evidenzia la Sindaco - è andata male all'autore già indiviato dalle forze dell'ordine, grazie all'ausilio di alcune telecamere di sicurezza poste nella zona".
Francesco Rizza