top of page

Open vax day per i Comprensivi di Petilia Policastro.





L'Istituto comprensivo Dante Alighieri di Petilia Policastro, in collaborazione con l'IC Guglielmo Marconi, è I fervenuto per incrementare la campagna di vaccinazione pediatrica anti Covid-19 per i bambini di 5/11anni e degli alunni di età compresa fra i 5 e gli 11 anni e per quelli di 12 anni non ancora vaccinati, promossa dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone, dalla Regione Calabria e dalla Federazione dei Medici Pediatri. A volere fortemente l'iniziativa sanitaria a tutela dei propri alunni la dirigente Antonella Parisi, reggente dello stesso Istituto che ha voluto I esprimere il proprio grazie " ai miei validi collaboratori, a tutto il personale scolastico che ha contribuito alla buona riuscita dell'Open Vax School Day, all'Aministrazione comunale per la disponibilità dimostrata alla realizzazione dell'evento, ai medici pediatri, agli infermieri, coordinati dal Dirigente dell'ASP dott. Pietro Brisinda, al dottore Piero Ierardi e agli infermieri volontari che hanno coadiuvato l'equipe sanitaria dell'ASP.. Un grazie di cuore al circolo AVIS di Petilia Policastro e al suo presidente Domenico Angotti per aver contribuito ad allestire l' l'hub vaccinale e fornito un ricco ristoro per i nostri piccoli eroi! Il ringraziamento più grande va proprio a loro, i nostri alunni e ai loro genitori che, con decisione e coraggio, hanno scelto l'unico strumento in grado di combattere il COVID-19". I pediatri che hanno preso parte all'iniziativa sono stati Luigi Perri, Maria Rosaria Lo Moro ed Elena Fico, supportati dagli infermieri Maria Poerio, Francesco Lecce e Maria Fratto. Presente, inoltre, l'infermiere Franco Fabiano che, pur essendo da tempo in pensione, in questa fase pandemica è fra i volontari più impegnati nella cittadina dell'Alto Marchesato Crotonese è nel suo circondario. Hanno, inoltre, aderito all'open vax day gli insegnanti Francamaria Carvelli, Marisa Carvelli, Caterina Ierardi, Salvatore Locanto, Rita Mannino, Giancarlo Scandal, il dsga Luciano Parente, l'assistente amministrativo Antonella Ierardi ed i collaboratori scolastici Eva Petrocca ed Anastasia Spatafora. Loro compito è stato essenzialmente quello di creare nel plesso scolastico un clima sereno ed accogliente a portata di bambini.

Francesco Rizza

166 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page