top of page

"OLIObimbi" di Petilia Policastro sbarca nel portale del "Corriere della Sera".




Aziende del Marchesato crotonese veleggiano, grazie al proprio valore ed alle proprie capacità, anche ma non solo a livello nazionale. È positivamente impressionante costatare come aziende operanti nel Crotonese riescano ad ottenere risultati importanti. "OLIObimbi" prodotto delle aziende Nicolazzi di Petilia Policastro ottiene un altro importante risultato. Già dai prossimi giorni, infatti, sarà in vendita in www.quimamme.corriere.it, mercato virtuale del sito del "Corriere della Sera".Testimonial dell'azienda è Anastasia Sole, "Miss Mamma 2021" originaria di Mesoraca. Si tratta di una immensa comunity di mamme che offre, nella grande rete, più canali dedicati a diverse necessità di informazioni e servizi. Si tratta, infatti, di uno dei maggiori gruppi online di mamme che, nelle sue pagine virtuali, trovano non solo prodotti d'eccellenza, ma anche aggiornamenti, servizi, la possibilità di confrontarsi con esperti, consigli, curiosità premi ed una discreta serie di altri vantaggi. La community, inoltre, offre l'opportunità di chiacchierare e confrontarsi, condividere opinioni, esperienze, ed immagini anche attraverso le proprie pagine social. Prodotto in Località "Paparda" di Petilia Policastro, in quel Marchesato crotonese dove viticoltura ed olivicoltura fanno parte dello "Spiritus loci" fin dal tempo della Magna Grecia, "Oliobimbi" è solo uno degli ultimi prodotti delle aziende Nicolazzi che nel Crotonese, da circa un secolo, rappresentano la storia dell'olivicoltura. Inserito in questa saga familiare, "OLIObimbi" è un'azienda giovane che già furoreggia nei mercati della grande distribuzione. Ritagliandosi un ambito di impegno nelle aziende di famiglia, Francesco ha avuto l'intuizione di dedicarsi non solo ad una coltivazione biologica, ma anche alla produzione di un olio extra vergine che fosse indicato per i bambini d'età compresa fra i 5 ed i 10 anni e le loro mamme; tanto che è già in vendita in varie farmacie e para farmacie. La sua sfida è già stata vincente. "OLIObimbi", infatti, è da tempo presente dignitosamente non solo sui mercati nazionali ed europei, ma anche in quelli degli Stati Uniti d'America da dove, come ammette Francesco Nicolazzi, le vendite iniziano ad andare discretamente bene con dai che sembrano già forieri di buoni affarri. Cos'è "Oliobimbi"? Si tratta di un olio di oliva extravergine e biologico, quindi, estremamente puro. È, dunque, un alimento ottimo nell'alimentazione della mamma e del bambino; ha una bassissima acidità ed un gusto fruttato, amaro e piccante. Il retrogusto piccante e l'amaro, una gioia per le papille, ci spiegano nell'azienda sono prodotti dai profittenoli capaci di produrre nell'olio un'azione medicamentosa. Oltre che ai bambini, quindi, il "BIObimbi" è consigliato alle mamme nella fase dell'allattamento per le numerose azioni benefiche, prodotte con il trasferimento di preziose sostanze antinfiammatorie a mamme e lattanti. L'approdo in www.archiviostoricocrotonese.it rappresenta, quindi, solo l'ultimo tassello di una felice storia aziendale e, ne siamo sicuri, non potrà che far bene all'azienda che, anche con questo accordo, supera i ristretti ambiti del mercato provinciale e regionale.

Francesco Rizza





177 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page