top of page

"Nel Cuore Solo Petilia" scrive al sindaco Saporito:aiutateci ad aiutare Pagliarelle".




Ciò che si promette in campagna elettorale non sempre si mantiene vinte le elezioni. Inaugurato a Pagliarelle nel novembre 2020, il centro polivalente della associazione "Nel Cuore Solo Petilia" della presidente Angela Milletta rischia seriamente di chiudere. La sede della Associazione ha cambiato proprietario e, quanto prima, "Nel Cuore Solo Petilia" dovrà lasciarla. Per la Frazione montana di Petilia Policastro non è affatto una bella notizia in quanto da poco più di un anno, oltre a vari anziani che possono socializzarvi e svolgerci dinnastica dolce supportati dalla presidente Milletta la sede ospita quotidianamente alcuni diversamente abili compresi alcuni ciechi totali che, di punto in bianco, si troveranno nuovamente senza nessun luogo in cui trascorrere in compagnia qualche ora di serenità. A distanza di qualche giorno da un incontro in Municipio col sindaco Simone Saporito che, in campagna elettorale come il suo antagonista Giovanbattista Scordamaglia, aveva visitato la stessa sede che ospita una "Biblioteca Solidale" realizzata attraverso alcune donazioni in occasione del "Giugno Policastrese del Libro" dalla stessa Associazione; la presidente Miletta ha indirizzato allo stesso primo Cittadino una lettera per esplicitare le proprie difficoltà. Il sindaco Saporito ha, infatti, ammesso che il Comune non è nelle condizioni di supportare l'Associazione nella ricerca di nuovi locali e, qualora questi siano trovati dalla Associazione a contribuire al pagamento del fitto. "Nel corso del recente incontro in Municipio - ricorda Angela Milletta nella propria lettera - abbiamo avuto modo anche di confrontarci relativamente relativamente al palazzetto dello spot realizzato a Pagliarelle che per il momento non può ospitarci per carenza di servizi igienici. Segnalato il problema chiediamo all'Amministrazione comunale di affiancarci nella risoluzione della problematica. Sino ad oggi, con il nostro volontariato e non senza sacrifici economici abbiamo sostituito quello Stato che attraverso fondi nazionali e regionali dovrebbe affiancare le fasce deboli della popolazione. Anche se provvisoriamente le chiediamo di utilizzare i locali della Delegazione municipale di Pagliarelle o in alternativa alcuni, qualora ce ne fossero liberi, del Padiglione scolastico. Certi che non ci farete mancare la solidarietà dell'Amministrazione comunale rimaniamo a disposizione per un incontro in cui trovare insieme una soluzione alla problematica segnalata".

Francesco Rizza

32 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page