top of page

Nasce la Bcc della Calabria ulteriore. Fra le maggiori nel Sud.





Nella Calabria centrale è nato un nuovo polo bancario e, per la prima volta in Italia, quatto banche di credito cooperative si sono fuse in una. Negli scorsi giorni, infatti, le assemblee dei soci della BCC del Crotonese, BCC del Vibonese, BCC Catanzarese e BCC di Cittanova hanno approvato il progetto di fusione da cui nascerà la Banca di Credito Cooperativo della Calabria Ulteriore. La nuova realtà, operativa dalla primavera del 2022, sarà la più importante del sud della Calabria e tra le principali del Mezzogiorno. Il nome deriva dalla storia medievale, quando i territori calabresi erano suddivisi in due regioni, Calabria Ulteriore a Sud e Calabria Citeriore a Nord. Esprime soddisfazione, con una nota, la Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo di Campania e di Calabria per la nascita della Banca di Credito Cooperativo della Calabria Ulteriore. Da una nota stampa si apprende che la nuova Banca sarà operativa nel corso del 2022 e potrà assistere nel miglior modo possibile i soci e clienti della Calabria meridionale in un periodo particolarmente importante e delicato come quello che ci attende. La pandemia potrà essere superata, infatti, solo se i fondi del PNRR saranno spesi bene, perciò sarà fondamentale poter contare sull’assistenza di una banca di comunità solida, adeguatamente organizzata e capace di supportare i progetti di soci e clienti. “La BCC della Calabria Ulteriore rafforza il Credito Cooperativo nell’area che diede il nome all’Italia intera – ha dichiarato Amedeo Manzo, Presidente della Federazione Banche di Comunità Credito Cooperativo Campania Calabria – noi garantiremo la presenza della Federazione e i servizi mutualistici che questa assicura. Al di là dei numeri della nuova banca, pur importanti, l’impegno di tutti i cooperatori di credito resta quello di sostenere le esigenze delle proprie comunità di appartenenza nell’ambito del sistema bancario”. Soddisfazione è stata espressa anche dal Vice Presidente della Federazione, Nicola Paldino, ultimo presidente della Federazione Calabrese delle BCC: “il Credito Cooperativo - osserva - fortifica i suoi presidi in Calabria, a beneficio dell’intero Movimento. L’aggettivo mutualistico, per noi, non è una parola come le altre ma rappresenta la stella cometa di un modo differente di fare banca”.

3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page