top of page

Minaccia di decreto ingiuntivo al Comune di Petilia Policastro.




C'è voluta la minaccia di un decreto ingiuntivo da parte dell'impresa "2C Costruzioni", ma alla fine l'Amministrazione comunale petilina del sindaco Simone Saporito ha accettato la transazione bonaria e pagherà la fattura di euro 77.983,51 relativa al secondo sal dei lavori relativi alla messa in sicurezza e miglioramento di strade agro silvo pastorali necessarie all'accesso e coltivazione di fondi agricoli e Forestali della strada interpoderale in località "Taglio Pantano". La realizzazione dell'intervento rientra nei vari progetti relativi al miglioramento delle strade interpoderali che la precedente Amministrazione comunale dell'ex sindaco Amedeo Nicolazzi era riuscita a farsi finanziare dalla regione Calabria. Dalla delibera di giunta numero 48 dello scorso 14 aprile, pubblicata nel portale online del Municipio cittadino si apprende che con la determina numero 98 del 21 giugno 2021 veniva disposto il pagamento a saldo del primo sal e della fattura numero 15 del 3 giugno 2021 di euro 27.593,50 e rimaneva da pagare a saldo del secondo sal la fattura gli 77.983,51 euro relativi a lavori realizzati e certificati dagli uffici comunali. "in data 14 febbraio 2022 perveniva al protocollo di questo Ente ricorso per decreto ingiuntivo munito di provvisoria esecutività, presentato dall'avvocato Gaetano Liparoti in nome e per conto dell'impresa "2C Costruzioni Srl", con il quale si ingiungeva al Comune di Petilia Policastro, nella persona del Sindaco pro tempore, di pagare la somma di € 63.920,91 oltre Iva €14.062,60, nonché le spese di spese della procedura di ingiunzione per un totale di € 3.984,76 oltre interessi moratori". "Preso atto - si aggiunge nel corpo della delibera - che la controparte con missiva dell'8 marzo 2022 si dichiarava disponibile a definire bonariamente la controversia in itinere per la somma totale di €77.983,51 come saldo fattura oltre alle spese legali per un totale di € 3.984,76 e rinunciare agli interessi moratori di €2.745,97" e "considerato che, a comprova di tutte le circostanze di cui sopra e dei lavori eseguiti è stata trasmessa dall'ufficio tecnico relazione, dell'ingegnere Laura Scalise in qualità di rup e dell'architetto Francesco Trovato in qualità di responsabile del settore" la Giunta comunale ha deciso di pagare il debito per non incorrere in altre spese. Intanto che vengano dipanati questi "inconvenienti burocratici" la popolazione cittadina aspetta il completamento del miglioramento delle strade interpoderali per poter accedere con meno problemi ai propri fondi agricoli.

Francesco Rizza


380 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page