Mezzi comunali non assicurati in circolazione a Petilia Policastro.

Confusione che sfocia nell'anomia ed alle volte nell'illegalità nella gestione della cosa pubblica a Petilia Policastro. Alcuni automezzi comunali pur senza essere assicurati hanno circondato indisturbati a Petilia Policastro. L'assicurazione sarebbe stata rinnovata oggi e quindi ad un mese dalla scadenza della assicurazione sforando di un paio di settimane la proroga ammessa dalla legge. Uno di questi è un camion utilizzato dal servizio manutentivo che, nella giornata di ieri 23 gennaio, è stato utilizzato dagli operai in servizio. E se fosse successa qualcosa? Abbiamo sempre creduto che gli Enti pubblici, anche nella normale amministrazione, dovrebbero dare il buon esempio relativamente alla legalità che, evidentemente, non può essere un principio da osannare in occasione di parate più o meno utili. Purtroppo, particolarmente negli ultimi mesi, almeno a nostro parere parere, nell'operato degli uffici comunali si sono registrati degli atti che sfociano quanto meno nella leggerezza. Basta pensare alle gare d'appalto relative al servizio mensa e del servizio degli scuolabus pubblicati nell'albo pretorio quando i contratti precedenti erano in prorogatio da alcuni giorni. Non si poteva prevedere per tempo a bandire gli appalti pubblici? Proprio questa leggerezza, secondo alcune voci, starebbe consentendo alla ditta Krunos che gestisce da circa due anni le centraline idroelettriche sull'Acquedotto comunale, il cui progetto è stato programmato e realizzato quasi in toto nella precedente consigliarura essendo sindaco Amedeo Nicolazzi, senza che neppure un euro delle royalties entrassero nelle casse comunali. Evidentemente, non sono fra quelli che si aspettavano in occasione delle ultime Comunali una "rinascita" quasi miracolistica della nostra Città, ma un minimo di normalità posso augurarmela?
Francesco Rizza