Maggiore attenzione di Regione e Provincia alle aree rurali. Lo chiede Mario Carvelli (Fdi).

La regione Calabria e la provincia di Crotone devono guardare con più attenzione alle problematiche della viabilità nelle aree rurali. Lo scrive Mario Carvelli del coordinamento provinciale di "Fratelli d'Italia" evidenziando come "gli eventi calamitosi che hanno funestato nelle scorse settimane la Regione Calabria provocando danni ingenti nelle provincie di Catanzaro e Crotone impongono una seria riflessione su quegli interventi strutturali la cui mancanza può portare a danni irreparabili.La straordinarietà degli eventi atmosferici non può essere sempre l'alibi da utilizzare. Infatti serve una intensa attività di prevenzione del dissesto idrogeologico unita ad una migliore attività di manutenzione per ridurre al minimo i danni. Urge uno sforzo congiunto di Amministrazioni periferiche, Regione Calabria e Governo centrale al fine di rivolgere una maggiore attenzione anche attraverso il PNNR per aumentare l’efficacia nel conseguimento degli obiettivi di riassetto paesaggistico posti a risoluzione di quel dissesto idrogeologico che è il principale problema che attanaglia l’intero territorio nazionale e che purtroppo ha effetti devastanti nella nostra Regione. La viabilità interna subisce frane e smottamenti tali da portare a chiudere le strade o a percorrere a proprio pericolo strade a dir poco dissestate, che agricoltori e allevatori devono attraversare ad ogni costo se vogliono raggiungere le loro aziende". In un altro passaggio della propria nota, Carvelli evidenzia come "questa volta non ci sono state vittime, né sono state distrutte abitazioni. Ma i danni al comparto agricolo e alle comunità rurali della zone interne sono altissimi. Servono pertanto interventi urgenti per ripristinare la viabilità e soprattutto opere di prevenzione. La mancanza di operai idraulico-forestali posti a svolgere opere di manutenzione ordinaria, portano a risultati come questi, visto che da anni manca una politica mirata alla tutela e alla valorizzazione delle zone rurali. Tutela e valorizzazione che non possono non partire da interventi che limitino l'isolamento fisico e culturale. La cultura rurale è la cultura della Calabria autentica, di quella Calabria che vuole emergere senza emigrare, di quelle zone della Regione che garantiscono ancora il rispetto delle tradizioni e che conservano l'identità calabrese e che producono le eccellenze enogastronomiche che rendono la Calabria straordinaria. Senza azioni concrete - conclude Carvelli - lo spopolamento delle zone rurali sarà inesorabile, senza strade, senza prevenzione, senza servizi, senza aiuti reali e mirati chi ancora crede nella terra come fonte di sviluppo e di crescita, sarà costretto ad andare a vivere altrove facendo altro.FDI col suo dipartimento Regionale e con i Responsabili Provinciali Cultura Rurale si attiverà ad ogni livello affinchè siano poste in essere immediate azioni a sostegno del comparto agricolo e del mondo rurale nella convinzione che il declino non sia un destino".
Francesco Rizza