top of page

Luigi Bitonti: "Crotone destinata a morire".





Un destino fosco e terribile attende la città di Crotone ed il suo territorio con i crotonesi che diventeranno sempre piu poveri se tutte le forze politiche non prenderanno coscienza e conoscenza di quello che di negativo si sta prospettando/progettando per il territorio ed il mare crotonese.Cominciamo dall'ammiraglio Agostinelli che propone di fare diventare i porti di Crotone e Corigliano degli hub per produrre parchi eolici offshore , l'architetto Vartuli della Ionica Fuel di Napoli la realizzazione di un deposito Gnl nel nucleo industriale che farà rifornire decine di navi nel nostro mare con relativi scarichi di liquami e decine di autocisterne sulla disastrata ss.106 ss.già adesso quasi intransitabile, a seguire la società A2a il potenziamento del termovalorizzatore rifiuti ospedalieri in località Passovecchio dove intende bruciare 800mila tonnellate annue di rifiuti , mentre il gruppo Vrenna propone un gassificatore rifiuti pericolosi nella stessa località dove già insistono diverse discariche, una centrale biomasse, la vicina centrale turbogas di Scandale , un termovalorizzatore ad olio di palma a Margherita ed il compattatore rsu a Ponticelli. Questo mosaico di orrori ambientali continua a circondare i crotonesi con la mega-discarica di Columbra, con l'imprenditore Maio che continua a voler creare una discarica rifiuti pericolosi nella valle agricola di Giammiglione, con la discarica comunale di Farina ancora non messa completamente in sicurezza, con la collina dei veleni fronte mare detta " passeggiata degli innamorati"dal poeta Pasquale, con il Cic sparso sotto le strade, i palazzi, le scuole, i piazzali, molti dicono anche nei campi coltivati, con l'inquinamento da elettromagnetismo delle decine di antenne del 5G, con tanti parchi eolici che attorniano Crotone con la prospettiva di realizzare parchi fotovoltaici gestiti sempre da privati, mentre l'Eni con le sue piattaforme continua imperterrita da 50 anni a succhiare il 17% del metano nazionale dal mare crotonese ed a voler creare nuovi pozzi metaniferi sul promontorio di Capocolonna, distribuendo solo briciole ai crotonesi con il vergognoso consenso dei suoi sindaci che non vedono minimamente gli interessi della popolazione ,sempre bistrattata , a differenza dei vicini lucani che da ottobre p.v. avranno il gas gratis, grazie agli accordi realizzati dal Governatore della Basilicata e dai rappresentanti enti locali con l' A.d. Eni De Scalzi. Questo lo scenario apocalittico che è stato scelto per i crotonesi. Facendo finta di nulla , quasi tutti continuano ad interessarsi del sesso degli angeli: la riapertura del Castello di Carlo V, la statua di Pitagora, il Crotone calcio in serie C, il premio alla luna, i fiorellini sul terrazzo, le favole di Cappuccetto rosso. Stendiamo un velo pietoso sui destini di una città che un tempo fu la prima d'Italia e che ora è la piu povera d' Europa , destinata a non avere nemmeno un parlamentare nazionale ed un onorevole regionale che tuteli gli interessi della popolazione crotonese " veramente tutti quelli che finora ha avuto possiamo, dire tranquillamente che si sono tutelati i propri, sic." " Anche peria fra poco la speranza mia dolce agli anni miei anche negaro i fati la giovinezza. Ahi come, come passata sei cara compagna dell'età mia nova, mia lacrimata speme! Questo è quel mondo? Questi i diletti, l'amor, l'opre, gli eventi onde cotanto ragionammo insieme? Questi la sorte dell'umane genti?All'apparir del vero tu, misera, cadesti: e con la mano la fredda morte ed una tomba ignuda mostravi da lontano......".

Luigi Bitonti

25 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page