top of page

Locri e Crotone unite dal turismo enogastronomico.


Una sorta di gemellaggio, almeno ideale, inizia a programmarsi fra il Gal dele "Terre Locridee" e quello del "Kroton"; grazie anche all'apporto della Proloco di Natile. "Sviluppo e Turismo sostenibile ed esperienziale nelle aree interne" è il tema che verrà dibattuto martedì 21 dicembre a Locri alla presenza dei responsabili di "Calabria Avventura", "Esse Turismo Calabria", Pino Maiorano dell'Università del Molise, imprenditori, operatori di strutture turistiche e ricettive del territorio. "L'incontro - scrive Martino Barretta fra i responsabili del Gal "Kroton" - si pone come una tappa fondamentale per la realizzazione di un progetto, pronto a partire già dai primi mesi del nuovo anno, collegato alle risorse naturali e produttive, all’ospitalità di qualità, al turismo enogastronomico, esperienziale e sostenibile rivolto alla conoscenza del territorio della Locride e del Crotonese e che valorizzi l’identità territoriale". Il primo risultato propedeutico agli altri che si intende realizzare è la promozione di una sinergia tra i comparti dell’agroalimentare, del turismo, della ristorazione e della distribuzione, avviando un percorso di rilancio del progetto tramite specifiche azioni di promozione e comunicazione. Ciò con lo scopo, si spiega nella nota "di raggiungere maggiori livelli di soddisfazione per il turista sempre più alla ricerca di esperienze autentiche e attento alla qualità del cibo e della cucina del territorio" .



44 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page