top of page

Legambiente "Valle del Tacina" promuove in agosto il Parco Nazionale della Sila.




In attesa dell''affissione dei manifesti pubblici sulle attività ricreative agostane a Petilia Policastro, il Circolo Legambiente “Valle Tacina” di Petilia Policastro ha reso pubblico il proprio calendario di iniziative che all'interno del programma comunale si intitoleranno “Vivere il Parco Nazionale della Sila: escursioni, serate astronomiche, per una natura senza barriere” ed avranno luogo dal 5 al 10 agosto 2022. Da una nota stampa si apprende che le attività, per una fruizione sostenibile delle risorse ambientali del Parco Nazionale della Sila, registreranno il patrocinio all’Ente Parco Nazionale della Sila, la collaborazione del Reparto Carabinieri Biodiversità di Catanzaro e del locale Liceo Scientifico “Raffaele Lombardi Satriani”. L’iniziativa, rivolta alla popolazione residente, ai turisti/emigranti, alle persone diversamente abili, si propone di far scoprire, promuovere, gli ambienti naturali e le tradizioni del territorio, con attività a diretto contatto con gli ambienti naturali, semi-naturali, del Parco Nazionale della Sila. I partecipanti saranno coinvolti in un’attività di “Citizen Science”, un’attività scientifica che prevede una raccolta ed analisi dei dati ambientali. I luoghi delle attività ricadono, in parte, nel Comune di Petilia Policastro, le località Principe e Santa Spina, nel Bosco del Gariglione, un’area della Sila Piccola, alcuni itinerari attraversano i territori dei Comuni limitrofi: Mesoraca, Taverna, Zagarise, intorno al monte del Gariglione.

Francesco Rizza


13 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page