La Regione ha riconosciuto l'oasi naturale sul Vergari di Mesoraca.

Istituita a Mesoraca la "Riserva Naturale Regionale del Vergari". La proposta di legge, presentata dai consiglieri Pietro Raso e Antonio Montuoro, ha superato l'esame della IV commissione regionale ed ora dovrà passare all'esame della II commissione regionale, prima di approdare in Consiglio. Si tratta di un sogno coltivato da più anni dall'associazione La Maruca, che l'Amministrazione comunale del sindaco Annibale Parise ha fatto propria. Per il momento, al progetto è stata assegnata una dotazione finanziaria di 200mila euro per i primi due anni ed avrà sicuramente un notevole impatto economico sulla nostra cittadina, atteso che questa Riserva attirerà e richiamerà sicuramente un forte flusso turistico regionale ed oltre. La Riserva sarà costituita da un ambito territoriale che gravita intorno all'abitato di Mesoraca. Tra le finalità della Riserva, si evidenzia in una nota stampa dell'Amministrazione comunale, risultano il valore degli habitat naturali, la tutela e la riqualificazione paesaggistica dell'area protetta del Vergari, attraverso la conservazione di specie animali e vegetali, la tutela della biodiversità e dell'equilibrio complessivo del territorio,la salvaguardia e la conoscenza scientifica della flora e della fauna, la promozione dell'educazione ambientale dei cittadini, la fruizione turistica, culturale e didattica. La gestione della riserva naturale sarà affidata al Comune di Mesoraca che può avvalersi di associazioni ambientaliste riconosciute dal competente Ministero e individuate d'intesa con la Regione Calabria.
Francesco Rizza