top of page

La PubliGRAFIC alla Bit di Milano.




Anche la Calabria ed il Crotonese dignitosamente rappresentati alla Borsa Internazionale del Turismo di Milano 2023, uno dei principali mercati dove favorire l’incrocio tra domanda e offerta tra gli operatori del settore ospitando da oggi e fino a martedì 14 febbraio oltre 500 buyer provenienti da 54 Paesi. Fra i 12 tour operator, le 14 strutture ricettive, le 4 associazioni, i 3 consori, Pro loco e Comuni calabresi ed ai Borghi calabresi più belli d'Italia anche la casa editrice PubliGRAFIC di Cotronei con "Il CalabrOne" rivista di cultura e promozione territoriale che dal 2007 dà voce alla Calabria bella, raggiungendo tutte le edicole calabresi e numerosi lettori distribuiti fra le varie Regioni italiane. Nello stand, oltre ad alcune pubblicazioni della Casa editrice ed altri numerosi del periodico, il numero 30 dedicato a tutti e 16 comuni calabresi che hanno ottenuto l'ambito titolo dei borghi calabresi più belli d’Italia. "La Calabria deve ripartire - ha detto il presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, - dico sempre ai miei collaboratori che quando riusciamo a fare delle buone cose, come attraverso questo bellissimo stand presente alla Bit di Milano che è uno dei più belli della Fiera, è sempre poco rispetto a quello che ancora bisogna fare per dimostrare le vocazioni straordinarie della nostra regione". In visita allo stand di “Calabria Straordinaria” anche il Ministro del Turismo Daniela Santanchè. "La Calabria – ha spiegato i Ministro del Turismo - è una terra meravigliosa con un potenziale pazzesco, ma dobbiamo fare ancora molto per potenziare questo settore soprattutto oggi che c’è una domanda di turismo lento e di prossimità. Io conto molto sul presidente Occhiuto, che sta facendo un ottimo lavoro, perché possa sviluppare tutti gli investimenti che stiamo mettendo in campo, quasi 1,3 miliardi del Pnrr, per poter elevare i servizi e le infrastrutture".

Francesco Rizza

35 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page