La Liberazione nell'Alto Crotonese : iniziative a Cotronei e Petilia.

In occasione della festa della Liberazione, i valori della Resistenza e le sue idealità al centro del confronto politico, culturale e sociale nell'Alto Marchesato Crotonese. Si partirà a Cotronei dove, a cura dell'associazione "Svolta la Carta" un appuntamento di approfondimento sul tema "Dal 25 Aprile al senso di unità nazionale". Nella sala comunale delle conferenze si svolgerà il 25 aprile a partire dalle 17,30. A moderare l'incontro Niko Albi presidente di "Svolta la Carta" con i saluti del sindaco Antonio Ammirati e del consigliere comunale Salvatore Chimennto. Ad approfondire la tematica l'ex sindaco di Cutro Salvatore Migale, lo storico Francesco Cosco, Davide Dionesalvi vice presidente dell' Anpi provinciale, il giornalista Virgilio Squillace e la presidente provinciale dell'Anpi Giusy Acri. A Petilia Policastro, invece, inizia le proprie attività la sezione cittadina dell'associazione nazionale partigiani d'Italia con un momento di approfondimento cui parteciperanno Vincenzo Calò della segreteria nazionale e Giusy Acri presidente provinciale della stessa Anpi. La nascita della sezione dell'anpi a Petilia è collegata alle ricerche fatte dalla Acri in collaborazione con alcuni volontari sulla biografia del partigiano Giuseppe Pace le cui spoglie sono ritornate nella cittadina dell'alto Marchesato crotonese solo nel 2009. Mentre la biografia del partigiano Eugenio Ierardi era da tempo nota, è stato necessario recuperarne la biografia con un certosino lavoro di ricerca cui hanno partecipato anche i familiari. In attesa dell'inaugurazione della sede petilina dell'Anpi, il primo momento di approfondimento sarà ospitato nel circolo cittadino del Partito Democratico guidato dal segretario Giancarlo Scandale.
Francesco Rizza