La Compagnia dei Carabinieri "cittadina onoraria" di Petilia Policastro.

Dal 10 maggio i Carabinieri della Compagnia di Petilia Policastro guidati dal maggiore Giuseppe Del Sole hanno un motivo in più per sentirsi a casa propria nella Cittadina dell'Alto Marchesato Crotonese. In una seduta straordinaria del Consiglio comunale, infatti, l'Amministrazione comunale del sindaco Simone Saporito ha conferito la cittadinanza onoraria all'intera Compagnia. Originariamente, come si ricorderà, l'Amministrazione comunale cittadina aveva deliberato di conferire l'onirificenza al vicebrigadiere Tommaso Nereo ed il carabiniere Carmelo Germanà Bozza che, nello scorso giugno, nella frazione di Pagliarelle avevano soccorso un anziano in arresto cardiocircolatorio. Nonostante l'assegnazione del riconoscimento era stato annunciata sui social e con dei manifesti pubblici ed avrebbe dovuto svolgersi lo scorso 4 novembre, alla fine non se n'era fatto nulla senza che "inversione di marcia" che aveva suscitato un certo scalpore fosse stata spiegata alla popolazione. A distanza di più mesi, la nuova decisione del Consiglio comunale è stata quella di nominare "Cittadini Onorari" non due singoli Militari, tutti i Militari della Benemerita che prestano il proprio sevizio a Petilia e nel suo circondario. Alla Civica Assise hanno preso parte una delegazione della Compagnia dei Carabinieri con il comandante provinciale Raffaele Giovinazzo, comandante provinciale, la prefetto di Crotone Franca Ferraro, alcuni Amministratori della Provincia come il sindaco crotonese Vincenzo Voce.

A riempire la sala della "Casa della Cultura" di via Mercato gli alunni della scuola primaria "Dante Alighieri" che guidati dall'insegnante Giancarlo Scandale hanno rivolto dei propri pensieri ai Carabinieri. Al di sotto delle aspettative, invece, la presenza della popolazione adulta cittadina. In un territorio come quello di Petilia Policastro dove la 'ndrangheta ha anche di recente dimostrato la propria devastante presenza, come testimoniato dai processi "Jonny" ed "Eleo" mentre la civica Assise ha deciso di costituirsi parte civile solo nel processo "Sistema Petilia" la presenza dei Carabinieri è un elemento fondamentale a difesa della legalità in un territorio certamente difficile. Mentre il sindaco Simone Saporito ha ringraziato i Carabinieri per quello che fanno a Petilia, il comandante Raffaele Giovinazzo ha voluto ricordare come proprio la Benemerita sia l'unica forza di polizia presente nella Cittadina del Marchesato Crotonese contribuendo ad indagini di rilievo a difesa della legalità. Da parte sua, invece, la prefetto Franca Ferraro ha sottolineato la necessità che i valori della Costituzione e della legalità siano spiegati e testimoniati alle nuove generazioni, per costruire cittadini modelli ed una società migliore dell'attuale.
Francesco Rizza