La Calabria piange Elio Malena. Intellettuale, poeta e storico di Cirò Marina

Cirò Marina e l'intero Crotonese piangono un artista appassionato ed un uno dei maggiori cultori della Magna Grecia cui ha dedicato decenni di studi e varie pubblicazioni. Aveva 75 Elio Malena ed è morto per un ictus. Si era sentito male lo scorso 15 maggio nella propria abitazione dove viveva da solo e dove era stato trovato dal prof Gianfranco Strancia e da altri amici cui, stranamente, non rispondeva al telefono. Dapprima era stato portato all'ospedale di Crotone e, quindi, in quello di Catanzaro. Inutilmente. Oltre che la sua cultura e la sua arte, era scultore e poeta, ci mancherà il suo personalissimo modo di farsi sentire, di recitare di spiegare, di scherzare, di criticare, trovavano terreno fertile.Dotato di una memoria di ferro ed una cultura enciclopedica, era la memoria storica del territorio; appassionato e oltremodo competente di archeologia, aveva collaborato con la Sovrintendenza, i più grandi esperti del settore ed il mondo accademico.Sabato 28 maggio sarà allestita la camera ardente al museo di Cirò Marina, quasi la sua seconda casa, mentre i funerali si terranno domenica 29 maggio alle ore 16 alla chiesa di San Cataldo. Come dicevamo, la Calabria perde uno dei suoi intellettuali appassionati, capace di improvvisare satire anche acute. Fra le altre cose, è stato tra i protagonisti della riscoperta archeologica del territorio di Cirò e del Crotonese, collaborando spesso con la Soprintendenza archeologica della Calabria nel ritrovamento di reperti: tra i più importanti alcuni frammenti che facevano parte della statua di Apollo Aleo che si trovava nel tempio di Punta Alice e che Malena recupero proprio quando l'acrolito dedicato al Dio Greco tornò dopo tanti anni ad essere esposto al museo di Cirò Marina.
Francesco Rizza