top of page

L'Asp assicura: A Campizzi aprirà lo sportello ticket. A giorni alterni.






Come aveva annunciato negli scorsi giorni, il sindaco di Mesoraca Annibale Parise ha chiesto ed ottenuto un incontro con Maria Carolina D''Ippolito, prefetto di Crotone, relatimante alla "Casa della Salute" che dovrebbe sorgere presso il presidio sanitario di Campizzi dove, a causa della mancanza di personale, capita spesso che non si possa aprire lo sportello del ticket. Da quello che è dato sapere, all'incontro in Prefettura erano presenti il direttore del distretto unico dell'azienda sanitaria provinciale Pietro Brisinda e Vittorio Frandina responsabile territoriale del "Distretto Sila". I due funzionari sanitari hanno tranquillizzato Prefetto e Sindaco che già da subito lo sportello per il ticket sarà aperto a giorni alterni. Grazie ad una convenzione fra l'Asp e "Federfarma", inoltre, a detta dei due funzionari dell'Asp è stato assicurato che almeno per gli abitanti di Mesoraca sarà possibile obliterate le richieste di visita presso le farmacie cittadine. Intanto, nella vicina Petilia Policastro, è lo sgomento il sentimento prevalentemente per l'immatura scomparsa di Salvatore Scordamaglia, collaboratore scolastico del Comprensivo crotonese "Codigliola" volato dal "Ponte di Ferro" con la propria auvettura. Sul cadavere sarà fatta l'autopsia, ma secondo alcune voci, sarebbe stato un malore la motivazione della perdita di controllo dell'autovettura finita nelle acque del fiume Soleo. Evidentemente, particolarmente se si è trattato di un infarto, per Salvatore non ci sarebbe stato molto da fare, ma da fonti vicine alla postazione del 118 di Campizzi in quel momento l'unica autombulanza in servizio a Campizzi era impegnata in un altro trasporto e non avrebbe potuto fare nulla, in tempo utile, per offrire un servizio degno di questo nome ad un cittadino di uno Stato che si dice civile.

Francesco Rizza

75 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page