top of page

L'artista Pancrazio Pomerzio non c'è più. Lo piangono Corigliano Rossano e Melissa

Aggiornamento: 21 nov 2021



Lo Jonio calabrese ha perduto e uno dei suoi artisti più rinomati. E’ infatti deceduto negli scorsi giorni Pancrazio Pomezio, artista e docente di Corigliano Rossano amico del Crotonese e particolarmente di Melissa il cui sindaco, Raffaele Falbo, lo ricorda con un comunicato stampa. “Con la morte di Pancrazio Promenzio – osserva Falbo - va via un altro pezzo di storia artistica e culturale della nostra Calabria. Ho appreso da qualche ora che il prof. Promezio ci ha lasciati, docente di storia dell'arte nella sua città Corigliano - Rossano, pittore, socialista. Un uomo che ha fatto della sua passione per l'arte un'occasione per ricordare anche momenti difficili della nostra terra. Melissa lo ricorda e lo ringrazia. Nel 1980, grazie a lui, un suo dipinto " Melissa " fu inserito nell'annuario italiano degli artisti e fu esposto nelle mostre più importanti del nostro Paese. Occasione che fece conoscere ancora di più la triste pagina che interessò la nostra terra con i Martiri di Melissa. Occasione unica per rinnovare discussioni e confronti tra gli artisti e non solo, compreso il compianto Ernesto Treccani, su uno degli eventi più tragici del dopo guerra italiano. Un grazie al maestro e prof. Promezio e un abbraccio alla sua famiglia. Sentite condoglianze da parte mia e dell'intera comunità”. Nato nel 1940, diplomato nell’ Accademia delle Belle Arti di Napoli, Pomezio fu nella “Capitale partenopea” amico ed allievo dei maggiori artisti italiani del novecento. A soli 20 ann ottenne la cattedra di storia dell’arte nei licei di Corigliano Calabro, ( allora il docente più giovane d’Italia); insegnando successivamente educazione artistica nelle scuole medie di Corigliano centro finendo la sua più che onorata carriera alla Leonetti di Schiavonea. Pur se figlio di una periferia in cui ha deciso di rimanere, negli anni Ottanta Pancrazio Pomezio è stato quotato nell’Annuario Italiano degli Artisti- Panorama d’arte, ha presenziato a numerose mostre individuali e collettive in tutta Italia. E’ stato presidente del Gruppo Artisti Rossanesi. Negli anni ’70 fu segretario del Partito Socialista Italiano di Schiavonea, epoca di occupazioni delle terre, di lotte per il Porto, a difesa del bracciantato, dei pescatori, vicino sempre alle posizioni politiche di uno dei sindaci coriglianesi più illuminati e figlio del popolo, quel Gabriele Meligeni sempre vicino ai bisogni degli umili.

Francesco Rizza

25 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page