top of page

L'Amministrazione petilina non apprezza osservarvazioni della Ierardi. Minacce al cronista.




Le osservazioni della consigliera di minoranza Antonella Ierardii, pubblicatale su "Il Crotonese"oltre che da questo portale non sono piaciute all' Amministrazione comunale del sindaco Simone Saporito. Poco male per la consigliera Ierardi : solitamente quando le osservazioni di una minoranza non piacciono ad una maggioranza, il più delle volte, vuol dire che hanno fatto colpo. Quello che ci dispiace, ma non tanto, è che rispondendo a "Il Crotonese", "Petilia Rinasce" non ha inteso rispondere all'AGORA' DEL MARCHESATO e quindi potremmo astenerci dall'ospitare la contro risposta di "Insieme per Petilia" che pubblichiamo integralmente solo perché da ambienti vicini a "Petilia Rinasce" ci sono arrivatie delle minacce come "ti spezzo le braccia" che riteniamo di dover rispedire al mittente. " Il gruppo consiliare di Maggioranza “Petilia Rinasce” non smette mai di fare figuracce, nonostante la responsabilità di governo che gli elettori gli hanno affidato, imporrebbe di evitare questi scivoloni e queste cadute di stile!!! Intanto si rimane sconcertati per la pochezza di alcuni argomenti riportati nell’articolo de “Il Crotonese”, ma soprattutto per l’attacco gratuito ed ingiustificato mosso verso la consigliera di minoranza Ierardi Antonella, che prima di essere consigliere, è una DONNA, una MAMMA ed è una professionista. State sereni e tranquilli che il nostro gruppo consiliare è solido e unito. Il Crotonese ha solo riportato una riflessione che Ierardi Antonella aveva scritto sul proprio profilo Facebook. Per quanto riguarda i famosi “mastelli”: attenzione parliamo di “mastelli” e non di “Cassonetti Intelligenti” promessi dagli attuali amministratori in campagna elettorale. La bolla di consegna dei mastelli è datata febbraio 2021, in piena pandemia, per cui non è stato possibile procedere prima alla distribuzione. Il fatto che l’attale amministrazione stia provvedendo alla distribuzione è un fatto certamente corretto, ma non pare opportuno enfatizzare, per come è stato fatto, un risultato amministrativo che non hanno conseguito loro, ma la precedente amministrazione. Per quanto riguarda poi la chiusura della scuola “G.Rodari” di via Berlinguer: La consigliera Ierardi Antonella, come l’intero gruppo consiliare di minoranza, non ha preso nessun abbaglio. Non solo siamo a conoscenza dei fatti attraverso l’ex Vicesindaco Ierardi, ma anche tramite gli Uffici comunali che ci ha messo a conoscenza delle relazioni redatte durante la precedente amministrazione. All’epoca la scuola era stata dichiarata agibile da tecnici e persone competenti. Dalle relazioni esistenti si evidenziava che la struttura riportava delle lesioni sulle pareti e non sui pilastri, quindi non sulle colonne portanti della struttura. Gli Uffici comunali, prima che la scuola fosse riaperta, molto scrupolosamente avevano fatto mettere dei vetrini per monitorare eventuali movimenti della struttura. Movimenti che non risultano si siano verificati. Nessuno metterebbe a rischio la vita delle persone e soprattutto dei bambini. Ora se a distanza di tempo la struttura presenta nuovi movimenti non sarà colpa mica della precedente amministrazione???Siamo a conoscenza anche delle schede progettuali relative PNRR che sono state presentate. Per il bene di Petilia saremo felici se verranno accettate e finanziate. Allo stato non c’è nulla di concreto.Concordiamo con l’amministrazione soltanto in una cosa, che effettivamente a Marzo non si può asfaltare viste le temperature rigide e quindi si rischierebbe di sprecare soldi pubblici. Fate pace e chiarezza con voi stessi però, visto che in due strade interpoderali state asfaltando proprio a Marzo, quindi dite una cosa e ne fate un’altra??? Smettetela di affermare baggianate, sul fatto che la minoranza non viene in comune. State tranquilli, il nostro ruolo di consiglieri di minoranza lo espleteremo fino alla fine senza nessuna RASSEGNAZIONE, per come invece vorrebbe qualche zio.Chi sguazza su facebook siete proprio voi, postando foto e video alquanto preoccupanti. Prendendovi anche meriti che non vi spettano.La consigliera Ierardi Antonella si reca spesso in Comune presso gli uffici preposti, contrariamente a quanto sostenuto dalla maggioranza, ma quello che si riscontra e solo inefficienza, ritardi e approssimazione dell’attività politico amministrativa. Anche la recente riorganizzazione amministrativa, partorita solo dopo oltre 4 mesi dall’insediamento, appare più una manovra per accontentare qualche elettore e non altro.Chiedete a noi proposte risolutive rispetto alle problematiche che si presentano al Comune, dimenticando di chi è la responsabilità di governo.Il ruolo della minoranza è quello di vigilare e controllare l’operato dell’amministrazione, state tranquilli stiamo vedendo le vostre numerose malefatte non ci sfugge niente! Più volte vi abbiamo inviato PEC ma mai nessuna risposta, anche per l’istallazione della tenda triage. All’ultimo consiglio tenutesi in seduta straordinaria e urgente vi era stato chiesto dal capogruppo Mangano e dal consigliere Scordamaglia di posticiparlo almeno di un giorno per poter permettere all’intero gruppo di presiedere, visto che tre dei quattro avevano impegni improrogabili. Ma anche in questa occasione nessuna tesa di mano.Quindi deduciamo che a parole volete collaborazione, ma nei fatti volete un opposizione “silente e ubbidiente”.Troppo facile sarebbe così!!!Nell’attesa della vostra relazione di questi “famosi” 100 giorni, vi invitiamo nel segno della trasparenza e della legalità che tanto ostentate di esserlo anche in questa. Perché cara amministrazione, “le bugie hanno le gambe corte e il naso lungo” proprio come Pinocchio".

Francesco Rizza




435 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page