top of page

Iniziative natalizie nel Marchesato crotonese.


Dalla Sila allo Jonio in svolgimento nel Crotonese momenti di aggregazione in occasione delle festività natalizie. In svolgimento, a Cotronei, varie attività nel Villaggio di Natale che, dal 5 al 8 dicembre, sta offrendo nonostante il covid la possibilità di socializzazione alla popolazione cittadina. Dopo l'inaugurazione con l’animazione delle mascotte di Minnie, Topolino e Batman, accompagnato dalla diretta radiofonica a cura di Radio Studio 97 e l'arrivo di Babbo Natale in occasione della festa di San Nicola il 6 dicembre si è tenuta la benedizione del Pan di Zenzero. Momento clou della programmazione, la serata di domani 8 dicembre sarà l' accensione dell’Albero Solidale, a seguire la fressurata, concerto di Salvatore Benincasa e spettacolo pirotecnico.Nell'ambito del cartellone degli eventi natalizi promosso dal Comune di Crotone, invece tornano due tradizionali momenti di festa e di socializzazione: l'8 dicembre in occasione della Festa dell'Immacolata ed il 13 in occasione della Festa di Santa Lucia. Le iniziative sono nate in dalla collaborazione fra Confcommercio, Cna, Confesercenti, Federazione italiana venditori ambulanti e del Comitato stemma Carlo V l'8 dicembre prossimo in piazza Lea Garofalo si terrà la "Festa dell'Immacolata". Dalle ore 9 alle 21 gli stand ospiteranno specialità e dolci natalizi, prodotti di gastronomia e prodotti tipici della tradizione calabrese. Non mancheranno momenti di animazione e di coinvolgimento dedicati in particolare ai bambini.Via Poggioreale ospiterà il 13 dicembre, sempre dalle ore 9 alle 21 la "Festa di Santa Lucia". Anche in questo caso di tratta di un ritorno alla tradizione, ad una festa particolarmente sentita dai crotonesi. Stand anche in via Poggioreale con prodotti natalizi, gastronomia, degustazione ed animazione. Giorno 12, invece, una fiera del dolce sarà organizzata presso il santuario della Sacra Spina di Petilia Policastro che, dallo scorso settembre, ha iniziato a rivivere grazie all'arrivo nel convento della comunità delle cinque pietre:una giovane congregazione religiosa che ha accettato di prendersi cura del millenario Santuario di Petilia Policastro.

Francesco Rizza


46 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
Post: Blog2_Post
bottom of page