Inchiesta "Basso Profilo" archiviazione per Giuseppe Serino, assessore di Santa Severina.

Arrivano alcune archiviazioni per l’inchiesta “Basso Profilo”, l’inchiesta della Dda di Catanzaro che aveva erroneamente coinvolto, fra gli altri Lorenzo Cesa, ex leader nazionale dell’Udc. Oltre che per l’ esponente nazionale democristiano, a detta della giudice delle indagini preliminari Valeria Isabella Vellizi non c’erano agli atti “elementi sufficienti in merito alla riconducibilità agli indagati dei reati ipotizzati e più in generale in ordine a un loro fattivo coinvolgimento nei fatti oggetto di indagine” per l’avvocato Claudio Larussa e per Giuseppe Serino, al tempo dell’inchiesta asssessore comunale nella Giunta santaseverinese del sindaco Lucio Giordano. Dipendente del Consorzio di bonifica Ionio Crotonese, Giuseppe Serino era membro interno della commissione giudicatrice di una gara d’appalto, era accusato di turbata libertà degli incanti ed era stato accusato in relazione ad alcune intercettazioni. Dopo alcuni giorni di carcere e le dimissioni dall’incarico assessorile, ci si è resi conto che la voce intercettata non era la sua. Esprime soddisfazione per la fine della vicenda giudiziaria di Giuseppe Serino Lucio Giordano sindaco alla seconda legislatura di Santa Severina; uno dei “Borghi Più Belli d’Italia” e capitale del turismo della Provincia crotonese. “Chi ha sbagliato – scrive in un post il sindaco Giordano - non dovrebbe giustificare l’errore, per i piccoli numeri, rispetto alle richieste approvate dai giudici. Il rispetto e’ dovuto anche se si e’ piccoli, così i giornali dovrebbero scrivere come quando hanno dato l’annuncio della arresto. Dovrebbero dire che e’ stato arrestato un innocente. Poi a chi auspicava che tutti i nodi arrivassero al pettine, bisogna dire che i modi sono arrivati al pettine. La giustizia trionfa ? E’ una amara consolazione. A Giuseppe Serino e famiglia va l’affetto mio personale e di tutti quelli che in consiglio comunali hanno sempre creduto nella sua innocenza”.
Francesco Rizza