top of page

Il Pd di Cotronei? Ha iniziato una nuova fase.






"Un partito che si ritrova unanimemente su di un Segretario regionale e su di un percorso politico che ha come obiettivo la "Rigenerare il PD", nonché l'esigenza di rimettere al centro il confronto con gli iscritti e la società civile. Tappe essenziali per ripartire, con l'ottima scelta della nomina di Nicola Irto. La nuova fase del PD imponga una  riflessione equilibrata, finalizzata a garantire la coesione e non la disgregazione del partito che, a Cotronei, è stato l'obiettivo". Ciò è quanto scrivono alcuni tesserati del Partito Democratico della cittadina montana a margine dell'elezione del nuovo Segretario regionale e del Congresso cittadino. L'occasione è utilizzata per rispondere all'ex segretario cittadino dello stesso partito che, pubblicate su Facebook, avevamo riportato nel nostro portale. L'uscita di Greco secondo cui il Congresso cotronellara non fosse valido è, a detta del comunicato stampa, "una dichiarazione senza senso, frutto di una visione padronale del partito che, fortunatamente, è arrivata al capolinea. Già da metà settembre il PD regionale diede mandato ad un autorevole dirigente di prendere in carico le redini di quella fase politica. Successivamente si sarebbe dovuta convocare l’assemblea degli iscritti per cercare di riavviare l’attività del partito. Chi, se non il segretario (anche se sfiduciato), avrebbe dovuto farlo? Ad ogni modo - si aggiunge nella nota - da quel momento (o meglio da molto prima), non ci risultano iniziative ed attività politiche proposte o intraprese dallo stesso". Come afferma la nota, "il ruolo di in segretario di partito è quello di aprire le porte del circolo per accogliere le istanze della comunità e dei propri iscritti, favorire il dialogo, il dibattito, discute di contenuti e piattaforma politica, proporre e incontrare. Ritornando alla questione di merito, il Regolamento del tesseramento del PD prevede che ogni persona, in possesso dei requisiti previsti, può iscriversi al circolo territoriale. Dovrebbe promuovere il Tesseramento il segretario del circolo (non precisa il caso del segretario sfiduciato), cosa volontariamente omessa a Cotronei. Con impegno e determinazione di tanti compagni siamo riusciti a colmare le tante lacune ed omissioni dell'ex. Segretario, iniziando il percorso per aprire una nuova fase. In tutto questo, ed in molto altro, non si intravede nessuna azione o attività proposta o effettuata nemmeno quando, dopo aver negato la discussione democratica nel partito ai militanti e dirigenti, l'azione di Greco ha generato la grave frammentazione del partito di Cotronei, per la quale ne porta la principale responsabilità. Del resto, anche  nell’attuale fase congressuale, dove di norma si apre il tavolo dei contenuti, del dialogo, delle conciliazioni, quando si potrebbero palesare le opportunità della legittimazione unitaria del partito, l'azione posta in essere da parte dell'ex segretario (sfiduciato) è stata quella di continuare a dividere, con grave pregiudizio per il partito tutto ed anche per chi ha responsabilità amministrativa che è sempre politicamente ricattato". Concludendo la propria nota, i Tesserati democratici di Cotronei evidenziano come "fra le altre cose, lo stesso, assurdamente dichiara di appellarsi presso la Commissione Provinciale, di garanzia affermando di non poter garantire la gestione delle attività Congressuali inerenti le votazioni, quando, sempre a norma del  Regolamento è la commissione Regionale a nominare  un garante, coadiuvato da  un presidente e due scrutatori che hanno perfettamente gestito l'assemblea ed il relativo seggio elettorale. Ed ancora, in merito a quanto erroneamente affermato dall'ex segretario sui  bassi livelli che il partito avrebbe  raggiunto, considerato che svolge la funzione di segretario negli ultimi 5-6 anni, sarebbe il caso che facesse il mea culpa, assumendosi la principale responsabilità, anche perché dopo il capoluogo di Provincia ed il comune di Isola Capo Rizzuto, Cotronei risulta essere il terzo circolo con più iscritti".

333 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page