Il Parco Nazionale della Sila ha perso il direttore Giorgio Ponte.

Il Parco Nazionale della Sila ha perduto, improvvisamente, il proprio direttore facente funzioni. È morto il 16 aprile, Sabato Santo, Pietro Giorgio Ponte. Aveva problemi cardiaci per i quali si stava sottoponendo a delle cure. Era diventato direttore del Parco nel gennaio 2022, nominato dal Consiglio direttore e dai vertici e dal presidente della Riserva naturalistica Francesco Curcio. Cosentino di nascita, Ponte svolgeva la professione di geologo, ed era diventato funzionario nel 2009 dell’Ente Parco con la qualifica di responsabile dell’Ufficio conservazione dei sistemi naturali e di tutela della biodiversità. Il doloroso ricordo arriva dal presidente delle Guide del Parco, Giovanni Vizza, che lo descrive come una persona discreta e dall’alto profilo umano. “Non abbiamo perso solo un direttore - sottolinea - con il quale si era intrapreso un percorso di valorizzazione del Parco che speravamo di poter portare avanti nei prossimi mesi, ma perdiamo soprattutto una figura di grande spessore e di grande umanità, che rende inevitabilmente più poveri tutti noi del Parco e della Calabria intera”.
Francesco Rizza