top of page

Il naufragio di Cutro non sia dimenticato: Proposte allo Stato dalla Società Civile.




Continua il clamore sul nubifragio di Cutro. A margine della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella (cui ha fatto da contrappunto l'assenza nella Camera ardente di una rappresentanza del Governo) arrivano alcune proposte per evitare che la tragedia dello Jonio calabrese, dal quale al momento sono state estratte 69 vittime, non sia dimenticata. Filippo Sestito, responsabile dell'Arci Aps, ritiene che "il naufragio di Cutro, in cui sono morte, ad oggi, 68 persone tra cui molti bambini, è l’ennesima strage di innocenti che non è più possibile tollerare. Le salme delle vittime collocate all’interno del PalaMilone di Crotone sono il simbolo di una umanità perduta che dobbiamo tutti ritrovare. Chiediamo ai Comuni di Cutro e di Crotone - continua la nota stampa - ed alle istituzioni tutte, di individuare un unico spazio comune dove poter seppellire i corpi delle persone decedute nel naufragio e realizzare in quello stesso luogo una stele commemorativa affinché la memoria di questa immane tragedia venga preservata per sempre e sia da monito per chi, della disumanità, ha fatto la propria ragione di vita". "Le cittadine e i cittadini di Cutro e tutta la città di Cutro devono essere candidati al Premio Nobel per la Pace. Il governatore Roberto Occhiuto, la premier Giorgia Meloni, tutto il governo e l’opposizione dovrebbero adoperarsi affinché questo avvenga" : è questa, invece, la proposta di Klaus David, noto giornalista e massmediologo. L'auspicio, spiega, è che le autorità regionali, nazionali ed europee si adoperino affinché il generosissimo popolo calabrese abbia un riconoscimento che si merita. "Sarebbe - aggiunge - anche un modo per ricordare questa immane tragedia che rischierebbe, come molte altre, di passare nel dimenticatoio. Invece no. La Calabria è una delle regioni più povere d’Europa, il Sud Italia è completamente abbandonato a se stesso e questo potrebbe essere un modo per fissare nell’immaginario collettivo il ricordo di questi fatti.Forza politici, datevi una mossa e, invece di polemizzare tra di voi, adoperatevi affinché ci sia questo bellissimo riconoscimento per un popolo straordinario come quello calabrese".

Francesco Rizza

12 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page