Il lavoro e la sua dignità. Se ne discuterà il 9 a Rossano.

“Lavoro e dignità, tra Stato e mercato, per una riflessione etica” è il titolo di un interessante e qualificato convegno organizzato dal Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano e dalla Fondazione “C. Mortati”, in partnership con l’Arcidiocesi di Rossano-Cariati e l’Azienda Ecoross. L’evento si terrà sabato 9 aprile alle ore 16,00 presso la Sala Convegni Ecoross, ccontrade Sant’Irene a Corigliano-Rossano. Anche se evidentemente organizzato da più tempo, l'iniziativa avverrà ad alcuni giorni da numerosi arresti per sfruttamento di operai nel settore agricolo, fra le province di Catanzaro, Crotone, Cosenza e Matera un’operazione dei Carabinieri per il contrasto al caporalato, ha portato a numerosi arresti ed il sequestro di varie aziende agricole. I provvedimenti emessi dal Gip di Castrovillari su richiesta della Procura della Repubblica. Da quello che è dato sapere un buon numero di stranieri venivano sfruttati dai propri "caporali" con lunghe giornate di lavoro pagate con soli 12 euro al giorno. L’organizzazione del convegno pone al centro del convegno la questione della dignità del lavoro e dell’impatto sulla vita delle persone attraverso un’analisi dettagliata dei mutamenti reali in atto. L’obiettivo è elaborare delle proposte progettuali al fine di arginare il fenomeno marcatamente diffuso dell’emigrazione giovanile, della denatalità e della disoccupazione in generale. La proposta sarà consegnata idealmente ai principali attori del territorio nei diversi settori in materia di lavoro e promozione sociale. Di straordinario rilievo è l’apporto e il contributo nell’attività di coordinamento dell’Arcidiocesi di Rossano-Cariati in materia di cooperazione sociale e formazione, mediante anche il coinvolgimento del terzo settore. I lavori prevedono i saluti del Sindaco di Corigliano-Rossano, Flavio Stasi e dell’Assessore alle Politiche Sociali, Alessia Alboresi; l’introduzione del Responsabile del Centro per l’Impiego di Corigliano-Rossano, Francesco Filomia; gli interventi di Don Massimo Alato, Direttore dell’Ufficio Diocesano per la Pastorale Sociale e del Lavoro, di Francesco Tocci, Presidente della Fondazione Mortati e di Natale Bruno, Presidente del Movimento per la Vita di Corigliano-Rossano. Tra i relatori, Fortunato Amarelli, Presidente Confindustria Cosenza; Antonio Lento, Segretario Regionale CONFSAL; Prof. Vincenzo Flavio Ponte, professore associato diritto del lavoro all’Unical; le conclusioni sono affidate a S.E. Mons. Maurizio Aloise, Arcivescovo di Rossano-Cariati. A moderare i lavori, la giornalista Anna Russo.
Francesco Rizza