top of page

I Borghi più belli d’Italia calabresi hanno il proprio portale, curato dalla "PubliGRAFIC".






  • Nel marzo del 2001 -racconta Fiorello Primi, presidente della Associazione "I Borghi più belli d'Italia" - nasceva l’Associazione de I Borghi più belli d’Italia su impulso della Consulta del Turismo dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI). Questa iniziativa è sorta dall’esigenza di valorizzare il grande patrimonio di storia, arte, cultura, ambiente e tradizioni presente nei piccoli centri italiani che sono, per la grande parte, emarginati dai flussi dei visitatori e dei turisti. Sono infatti centinaia i piccoli “borghi d’Italia” che rischiano lo spopolamento ed il conseguente degrado a causa di una situazione di marginalità rispetto agli interessi economici che gravitano intorno al movimento turistico e commerciale. Non proponiamo dei “paradisi in Terra” ma vogliamo che le sempre più numerose persone che ritornano a vivere nei piccoli centri storici ed i visitatori che sono interessati a conoscerli possano trovare quelle atmosfere, quegli odori e quei sapori che fanno diventare “la tipicità” un modello di vita che vale la pena di “gustare” con tutti i sensi". Era il maggio del 2020 quando "Il CalabrOne", periodico calabrese di cultura e promozione territoriale edito dal 2007 dalla Casa editrice "PUBLIGRAFIC", nell'uscita del trentesimo numero, l'ha dedicato ai 16 Borghi più belli d’Italia di Calabria esistenti nella nostra Regione. Se sin dai primi numeri la rivista si è posta la finalità di promuovere le tantissime cose belle degli altrettanti luoghi stupendi della Calabria, la scelta di unire in un unico numero più territori aveva anche un'altra motivazione. Promuovere la consapevolezza che solo "insieme" anche i Comuni possono migliorare la propria posizione, promuovendo in rete processi di crescita culturale, sociale ed economica. A distanza di un paio di anni, la "PubliGRAFIC" casa editrice in Cotronei, ha deciso di prendersi un'altra responsabilità a favore della valorizzazione dei Borghi più belli d'Italia presenti in Calabria. La presentazione del portale si è svolta nella sala conferenze della Regione Calabria lo scorso 27 gennaio. "Quella di curare un portale in cui gli stessi Borghi possano confrontarsi, promuovendo le proprie eccellenze e confrontarsi sulle proprie problematiche, in un mondo che cambia in cui anche le proposte culturali e turistiche si evolvono; una piattaforma digitale dinamica, con una comunità attiva (partecipazione dei cittadini) in relazione con le istituzioni e verso un turismo sempre più esperienziale", così ha descritto l'iniziativa Gianni De Simone redattore responsabile e delegato della casa editrice PUBLIGRAFIC il quale a curato i contenuti, mentre la direzione artistica e l’immagine a cura di Tiziana Cavarretta Calcaterra, nella Sala delle conferenze della Regione Calabria a presentato il nuovo portale dei Borghi più belli d’Italia Calabria, il 27 gennaio 2002, in presenza del membro del direttivo nazionale Bruno Cortese, del coordinatore regionale Andrea Ponzo e dell’assessore agli attrattori culturali regionale Varì, dove si sono delineati per la prima volta, i progetti e il futuro del il nuovo Relativamente al nuovo portale, che potrete seguire nel link www.borghipiubelliditaliacalabria.it

Francesco Rizza

27 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page