top of page

Giornata in memoria delle Foibe: Nella "Casa della Cultura" di Petilia si sono fatti i biscotti.



Modi diversi per rapportarsi ai Martiri delle Foibe nel Crotonese. Nella città capoluogo, nella mattinata del 10 febbraio una delegazione di FDI e di GN si è ritrovata per commemorare i martiri delle Foibe e per ricordare l’esodo forzato di migliaia di nostri connazionali dal confine orientale d’Italia. "Quest’anno - si ricorda in un comunicato stampa - ricorre l’80° anniversario dell’inizio degli infoibamenti, crimini commessi ai danni dei nostri connazionali quindi il Giorno del Ricordo assume maggiore importanza, e servirebbe da parte delle Istituzioni un maggiore impegno per commemorare i Martiri delle foibe e il sacrificio degli Esuli dal confine orientale d’Italia, costretti ad abbandonare terre da sempre italianissime". Nella stessa Crotone, infatti, lo scorso anno la targa in onore delle vittime delle Foibe è stata vandalizzata lo scorso anno dopo pochi giorni dalla sua inaugurazione, ed è stata sistemata solo a ridosso della celebrazione della giornata del 10 Febbraio.




A Petilia Policastro, invece, nonostante fra le altre cose l'Amministrazione comunale pure essendo una lista civica vicina al centro destra, per due suoi rappresentanti candidati alle ultime Provinciali in liste collegate all'eletto presidente Sergio Ferrari. "L'assessore ai Servizi sociali Carmelina Comberiati, in collaborazione con l'associazione "Centro per la Famiglia" - si legge nell'annuncio nella pagina social della Amministrazione comunale organizzano il "Laboratorio di Cucina" che si terrà venerdì 10 febbraio alle 16,30 presso la Biblioteca comunale. L'invito è rivolto a tutti i bambini accompagnati dai genitori. Si produrranno biscotti, metteremo le mani in pasta, quindi c'è bisogno di un grembiulino". L'iniziativa a cura del Centro estivo ancora in corso in collaborazione con il Copross.

Francesco Rizza

136 visualizzazioni0 commenti
Post: Blog2_Post
bottom of page