Giornata di aggregazione per disabili ed Ucraini grazie a "Nel Cuore Solo Petilia".
I

Maggiore attenzione alla disabilità da parte delle Istituzioni. È questa la richiesta che particolarmente per la frazione di Pagliarelle, da più tempo, chiede alle Istituzioni l'associazione culturale e di volontariato "Nel Cuore Solo Petilia" della presidente Angela Milletta. Se a Petilia centro, infatti, opera da alcuni anni il centro "Santa Maria Teresa di Calcutta" della cooperativa "Talita Kum", nella maggiore delle Frazioni policastresi, è toccato a "Nel Cuore Solo Petilia" inventarsi un centro ricreativo nella propria sede dove alcuni diversamente abili con un discreto numero di anziani hanno la possibilità di trascorrere alcune ore in compagnia. Lo scorso anno, proprio in questo periodo, in occasione del "Giugno Policastrese del Libro" a cura del periodico "Il CalabrOne", della Proloco "Perseo" e del Mcl "Nel Cuore Solo Petilia" grazie ad alcune donazioni ha istituito a Pagliarelle una "Biblioteca solidale" che sta ospitando un corso di scrittura creativa, ma se da parte delle Istituzioni non arriva l'attenzione dovuta, difficilmente queste attività potranno continuare con incisività. Eppure, "è stato grazie alla nostra Associazione - sottolinea Angela Milletta - che alcuni diversamente abili, alcuni con cecità assoluta sono usciti dalle proprie case. Ecco perché, almeno dall'Amministrazione comunale dovremmo essere guardati con maggiore affetto". In continuazione di una analoga iniziativa dello scorso anno, anche in collaborazione con la Proloco del presidente Ciccio Lazzaro, lunedì 20 giugno "Nel Cuore Solo Petilia" ha organizzato una giornata ricreativa presso la Caserma forestale di Vaccarizzo dove, oltre ai membri della Associazione, sono arrivate le due famiglie ucraine ospitate a Petilia dal Movimento "Buon Samaritano" ed alcuni membri della Comunità evangelica accolti e supportati dai Carabinieri Forestali che hanno messo la propria sede a disposizione dell'incontro.
Francesco Rizza